Caricamento...

Moderazione

Definizione della parola Moderazione

Ultimi cercati: Elettroshock - Stendibiancheria - Suadente - Gettoniera - Gi

Definizione di Moderazione

Moderazione

[mo-de-ra-zió-ne] s.f. [mo-de-ra-zió-ne] s.f.
1 Qualità di chi è moderato, possiede senso della misura, equilibrio SIN sobrietà: agire con m. 2 Limitazione suggerita da convenienza o opportunità: m. delle richieste sec. XIV
410     0

Altri termini

Impensierire

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere qlcu. in uno stato d'ansia, preoccuparlo SIN angustiare: il suo ritardo mi impensierisce impensierirsi v.rifl...
Definizione completa

Ottusità

Limitatezza, scarsa acutezza di mente e di spirito sec. XVII...
Definizione completa

Coppatura

Disposizione della merce tale che quella scadente risulti nascosta da quella migliore, che le viene sovrapposta a. 1942...
Definizione completa

Acquoso

Pieno, ricco, imbevuto d'acqua o di umore: terreno a....
Definizione completa

Liturgico

1 Appartenente o relativo alla liturgia, spec. cristiana: funzione l. celebrazione l., per antonomasia, la messa 2 estens. Solenne, rituale:...
Definizione completa

Tokaj

Vedi tocai...
Definizione completa

Giannizzero

1 Soldato di un corpo militare speciale turco...
Definizione completa

Rivitalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Ridare vitalità a qlco. o a qlcu. rivitalizzarsi v.rifl. [sogg-v] Riprendere vitalità, energia a. 1957...
Definizione completa

Tartassare

1 Trattare male qlcu., spec. nel senso fig. di trattarlo con eccessiva durezza e severità: t. un candidato all'esame...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti