Caricamento...

Moderazione

Definizione della parola Moderazione

Ultimi cercati: Chiurlo - Attutire - Egida - Fischione - Cornuto

Definizione di Moderazione

Moderazione

[mo-de-ra-zió-ne] s.f. [mo-de-ra-zió-ne] s.f.
1 Qualità di chi è moderato, possiede senso della misura, equilibrio SIN sobrietà: agire con m. 2 Limitazione suggerita da convenienza o opportunità: m. delle richieste sec. XIV
468     0

Altri termini

Nictofobia

Med. Paura ossessiva dell'oscurità notturna a. 1899...
Definizione completa

Arancera

Vedi aranciera...
Definizione completa

Sedano

1 Pianta erbacea aromatica con lunghe coste fogliari commestibili 2 (al pl.) Pasta corta di forma cilindrica sec. XVI...
Definizione completa

Anacrusi

1 Nella metrica classica, la parte di verso che precede la prima arsi...
Definizione completa

Fustigare

V.tr. [sogg-v-arg] Frustare qlcu. SIN flagellare: f. i prigionieri...
Definizione completa

Stonare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Andare fuori tonalità, provocando un suono sgradevole SIN steccare [sogg-v-prep.arg] fig. Non essere in...
Definizione completa

Fagocita

Biol. Cellula che è in grado di inglobare particelle alimentari introducendole nel proprio citoplasma a. 1908...
Definizione completa

Verginità

1 Condizione di chi non ha avuto rapporti sessuali completi: conservare, perdere la v. 2 fig. Purezza, integrità morale scherz...
Definizione completa

Amministrativista

Specialista in diritto amministrativo a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti