Caricamento...

Moderazione

Definizione della parola Moderazione

Ultimi cercati: Attutire - Barbaro - Chiurlo - Dialettalismo - Egida

Definizione di Moderazione

Moderazione

[mo-de-ra-zió-ne] s.f. [mo-de-ra-zió-ne] s.f.
1 Qualità di chi è moderato, possiede senso della misura, equilibrio SIN sobrietà: agire con m. 2 Limitazione suggerita da convenienza o opportunità: m. delle richieste sec. XIV
448     0

Altri termini

Ufficioso

1 Che non ha carattere ufficiale ma che è autorevole e credibile: i primi dati u. di un'elezione 2 non...
Definizione completa

Ereditare

Ottenere un bene in eredità, anche con specificazione della provenienza: e. una casa dallo zio...
Definizione completa

Necrofilo

Agg. Nel l. psicol., detto di persona che presenta una deviazione nel comportamento sessuale sentendosi attratta dai cadaveri...
Definizione completa

Deprezzamento

1 Azione volta a sminuire il valore di qlco....
Definizione completa

Tramonto

1 Scomparsa di un astro sotto la linea dell'orizzonte: il t. della luna, di Venere...
Definizione completa

Rifare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare un'altra volta qlco. che non è stato eseguito in modo soddisfacente: r. un compito 2...
Definizione completa

Disappetenza

Mancanza di appetito SIN inappetenza sec. XVIII...
Definizione completa

Ascendente

Agg. Che sale, che tende verso l'alto: linea a. dittongo a., in linguistica, quello in cui la vocale segue la...
Definizione completa

Trascurare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Non curare qlco. con la dovuta attenzione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti