Caricamento...

Sancire

Definizione della parola Sancire

Ultimi cercati: Avantieri - Biotite - Opinion maker - Fungo - Meno

Definizione di Sancire

Sancire

[san-cì-re] v.tr. (sancisco sancisci ecc.) [sogg-v-arg ] [san-cì-re] v.tr. (sancisco sancisci ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Stabilire e riconoscere qlco. come valido mediante una legge: s. un'alleanza 2 estens. Rendere stabile e valido qlco.: è stata la tradizione a s. questi usi sec. XIV
607     0

Altri termini

Confucianesimo

Pensiero, dottrina religiosa di Confucio (551-479 a.C.) con le successive rielaborazioni a. 1951...
Definizione completa

Sdrucciolevole

1 Di superficie su cui è facile scivolare: strada s. 2 fig. Che è meglio evitare perché motivo di imbarazzo...
Definizione completa

Allorché

Quando, non appena...
Definizione completa

Baionetta

1 Lama appuntita innestata in passato sul fucile negli scontri ravvicinati: assalto alla b. 2 fig. Soldato armato di fucile...
Definizione completa

Tomino

Formaggio in piccole forme tradizionalmente prodotto in Piemonte sec. XVI...
Definizione completa

Cosmico

1 Del cosmo, attinente ad esso: spazio c. raggi c., radiazioni costituite principalmente da protoni ed elioni che provengono dallo...
Definizione completa

Amarilli

Pianta erbacea bulbosa ornamentale, dai fiori a calice di colore vivo sec. XVIII...
Definizione completa

Commissario

1 Persona incaricata dall'amministrazione centrale di una specifica mansione c. di polizia (o di pubblica sicurezza), funzionario che dirige un...
Definizione completa

Anticlericalismo

Prassi politica, atteggiamento individuale, contrari all'ingerenza del clero nella vita sociale, politica, culturale a. 1888...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6168

giorni online

518112

utenti