Caricamento...

Sancire

Definizione della parola Sancire

Ultimi cercati: Imbottire - Donnaccia - Consecutivo - Districare - Contromisura

Definizione di Sancire

Sancire

[san-cì-re] v.tr. (sancisco sancisci ecc.) [sogg-v-arg ] [san-cì-re] v.tr. (sancisco sancisci ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Stabilire e riconoscere qlco. come valido mediante una legge: s. un'alleanza 2 estens. Rendere stabile e valido qlco.: è stata la tradizione a s. questi usi sec. XIV
540     0

Altri termini

Micron

Unità di misura di lunghezza, simbolo mm, pari a 1 milionesimo di metro, detta anche micrometro a. 1895...
Definizione completa

Inedito

Agg. 1 Che non è mai stato pubblicato: romanzo i. autore i., le cui opere devono ancora essere pubblicate 2...
Definizione completa

Sopportare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sostenere, reggere un carico: la mensola non ha sopportato il peso 2 fig. Subire un danno...
Definizione completa

Letterale

1 Relativo al significato preciso di un testo, di una frase, di un vocabolo: commento l. di una poesia traduzione...
Definizione completa

Tigre

1 Felino di grandi dimensioni, diffuso nelle foreste asiatiche, abile nella corsa e nel nuoto, feroce predatore e pericoloso anche...
Definizione completa

Elevare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più alto, anche con specificazione della misura: e. la casa di un piano...
Definizione completa

Mercificazione

Riduzione a merce di scambio di beni, valori che non hanno di per sé natura commerciale: la m. del corpo...
Definizione completa

Sfollagente

Corto bastone di legno con rivestimento gommoso, usato dalle forze dell'ordine per disperdere la folla in caso di disordini e...
Definizione completa

Fenoplasto

Chim. Prodotto derivato dalla condensazione del fenolo con la formaldeide a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6054

giorni online

508536

utenti