Caricamento...

Sancire

Definizione della parola Sancire

Ultimi cercati: Tappato - Perfetto - Teleria - Verticistico - Didentro

Definizione di Sancire

Sancire

[san-cì-re] v.tr. (sancisco sancisci ecc.) [sogg-v-arg ] [san-cì-re] v.tr. (sancisco sancisci ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Stabilire e riconoscere qlco. come valido mediante una legge: s. un'alleanza 2 estens. Rendere stabile e valido qlco.: è stata la tradizione a s. questi usi sec. XIV
622     0

Altri termini

Psicomotricità

Studio della relazione reciproca che intercorre tra funzioni motorie e psichiche a. 1926...
Definizione completa

Couperose

Arrossamento dell'epidermide del viso a. 1970...
Definizione completa

Sacrista

Sagrestano sec. XVII...
Definizione completa

Puntiforme

Che ha la forma o le dimensioni di un punto: chiazza p. a. 1958...
Definizione completa

Ecloga

Vedi egloga...
Definizione completa

Vetrata

Chiusura di un vano ottenuta con lastre di vetro: la v. di un salone...
Definizione completa

Monte

1 Rilievo geomorfologico più alto della collina (convenzionalmente oltre i 500 metri sul livello del mare) SIN montagna: la sommità...
Definizione completa

Veicolare 2

1 Trasmettere, diffondere qlco., usato soprattutto nel l. medico in riferimento a malattie: v. infezioni 2 fig. Diffondere, comunicare qlco...
Definizione completa

Epigramma

Breve componimento in versi di carattere satirico, incisivo, pungente sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6191

giorni online

520044

utenti