Caricamento...

Fondazione

Definizione della parola Fondazione

Ultimi cercati: Farmacologia - Fitoterapia - Archeologico - Licenziosità - Quinario

Definizione di Fondazione

Fondazione

[fon-da-zió-ne] s.f. [fon-da-zió-ne] s.f.
1 Atto del fondare SIN istituzione, costituzione 2 (al pl.) Fondamenta di un edificio, di un muro 3 dir. (anche con iniziale maiusc.) Istituzione dotata di un patrimonio, che persegue scopi morali o culturali sec. XVI
708     0

Altri termini

Ragionamento

1 Procedimento mentale volto a dimostrare una verità, a risolvere un problema...
Definizione completa

Risanamento

1 non com. Guarigione 2 fig. Ripristino o conferimento di condizioni ottimali...
Definizione completa

Doveroso

1 Che costituisce un dovere, un obbligo morale SIN necessario: è d. informarlo 2 Suggerito dal rispetto che si deve...
Definizione completa

Franoso

Che frana con facilità a. 1861...
Definizione completa

Festività

Festa civile o religiosa sec. XIV...
Definizione completa

Avvisatore

1 (f. -trice) Chi avvisa 2 Dispositivo che emette segnali d'allarme, di chiamata ecc.: a. elettrico sec. XIV...
Definizione completa

Circolare 1

Agg. 1 Che ha o che ricorda la forma di una circonferenza SIN rotondo: tracciato c. 2 mat., fis. Relativo...
Definizione completa

Cheratosi

Med. Proliferazione circoscritta del tessuto corneo dell'epidermide a. 1956...
Definizione completa

Metastasi

Med. Diffusione, per via ematica o linfatica, di un processo morboso (spec. tumorale) in un punto dell'organismo diverso da quello...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti