Caricamento...

Uditorio

Definizione della parola Uditorio

Ultimi cercati: Glicerico - Schedatura - Falera - Carcinosi - Tizio

Definizione di Uditorio

Uditorio

[u-di-tò-rio] s.m. ( pl. -ri) [u-di-tò-rio] s.m. ( pl. -ri)
Insieme di persone riunitesi per ascoltare un discorso, una conferenza, una lezione ecc. SIN ascoltatori: un u. attento sec. XVIII
653     0

Altri termini

Designazione

Indicazione, proposta, nomina di qlcu. per un ufficio, per una carica: procedere a una d. sec. XIV...
Definizione completa

Liberismo

Liberalismo economico, in partic. orientamento che propugna il libero scambio nel commercio internazionale e l'estraneità dello stato all'economia, che resterebbe...
Definizione completa

Sì Che

Vedi sicché...
Definizione completa

Esacerbazione

Intensificazione, inasprimento di uno stato doloroso o di un sentimento negativo: e. dell'odio sec. XIV...
Definizione completa

Offensiva

1 Attacco militare volto a sbaragliare il nemico: sferrare l'o. 2 estens. Azione intesa all'ottenimento di uno scopo: o. sindacale...
Definizione completa

Dietrofront

Escl. Comando militare con cui si ordina un'inversione di marcia, usato anche nella ginnastica s.m. inv. 1 Nel sign...
Definizione completa

Auricola

1 anat. Piccola cavità dell'atrio del cuore...
Definizione completa

Rilento

Usato solo nella loc. a r., con grande lentezza: i lavori procedono a r. sec. XVI...
Definizione completa

Elasticizzare

Rendere elastico qlco.: e. un tessuto a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6190

giorni online

519960

utenti