Caricamento...

Veranda

Definizione della parola Veranda

Ultimi cercati: Pallore - Inane - Malintenzionato - Mestatore - Citante

Definizione di Veranda

Veranda

[ve-ràn-da] s.f. [ve-ràn-da] s.f.
1 Balconata coperta, chiusa ai lati da vetrate 2 Elemento a foggia di tenda che si applica a una fiancata della roulotte o alla parte anteriore di una tenda da campo a. 1891
964     0

Altri termini

Safena

Anat. Ognuna delle tre vene sottocutanee, esterna, interna e accessoria, di ciascuno degli arti inferiori sec. XIV...
Definizione completa

Autoscontro

Nei luna park, gioco di scontri tra automobiline elettriche su apposita pista a. 1965...
Definizione completa

Mortorio

Festa, cerimonia, riunione ecc. senza animazione, priva di vita e d'allegria ecc.: il ricevimento è stato un m. sec...
Definizione completa

Durata

Periodo di tempo entro il quale si manifesta o si svolge qlco.: d. del giorno...
Definizione completa

Disgiungere

V.tr. [sogg-v-arg] Separare due o più persone o cose unite SIN staccare: d. le mani [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Staccare...
Definizione completa

Igloo

Casa di ghiaccio usata dagli eschimesi nel periodo invernale a. 1910...
Definizione completa

Cruento

Caratterizzato da spargimento di sangue SIN sanguinoso: combattimento c. sec. XV...
Definizione completa

Bambolotto

1 Fantoccio in vesti maschili, giocattolo per bambini 2 fig. Bambino piuttosto rotondetto e sodo a. 1912...
Definizione completa

Stradario

Fascicolo contenente, in ordine alfabetico, i nomi delle vie e delle piazze di una città e le necessarie indicazioni topografiche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti