Caricamento...

Veranda

Definizione della parola Veranda

Ultimi cercati: Compenetrazione - Demiurgico - Diocesi - Tilt - Frego

Definizione di Veranda

Veranda

[ve-ràn-da] s.f. [ve-ràn-da] s.f.
1 Balconata coperta, chiusa ai lati da vetrate 2 Elemento a foggia di tenda che si applica a una fiancata della roulotte o alla parte anteriore di una tenda da campo a. 1891
935     0

Altri termini

Atonia

1 ling. Mancanza di accento 2 med. Perdita del tono muscolare sec. XVIII...
Definizione completa

Figliolo

Figlio, con accezione familiare e affettuosa: un bravo f....
Definizione completa

Lettiera

Strato di paglia, foglie o altro materiale usato come giaciglio per gli animali di allevamento...
Definizione completa

Catechizzare

1 Istruire qlcu. nella dottrina cristiana: c. i pagani 2 estens. Indottrinare, persuadere qlcu. a una certa opinione sec. XV...
Definizione completa

Collettoria

Ufficio del collettore: c. postale sec. XVI...
Definizione completa

Esa-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico nei quali significa “sei” (esatomico)...
Definizione completa

Sacro 1

Agg. 1 Che è strettamente connesso con la religione, il culto, la divinità: edifici, libri s. S. Scrittura, la Bibbia...
Definizione completa

Circoncisione

Taglio totale o parziale del prepuzio, praticato per tradizione rituale presso alcuni popoli semitici (ebrei e arabi), o come intervento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti