Caricamento...

Veranda

Definizione della parola Veranda

Ultimi cercati: Tramandare - Inalterabilità - Radiologia - Razionare - Psicagogia

Definizione di Veranda

Veranda

[ve-ràn-da] s.f. [ve-ràn-da] s.f.
1 Balconata coperta, chiusa ai lati da vetrate 2 Elemento a foggia di tenda che si applica a una fiancata della roulotte o alla parte anteriore di una tenda da campo a. 1891
909     0

Altri termini

Crocifissione

1 Pena in uso nell'antica Roma, consistente nel legare o nell'inchiodare la persona a una croce...
Definizione completa

Implicito

1 Che non è espresso a chiare lettere, ma è sottinteso e facilmente deducibile: nella scelta fatta è i. un...
Definizione completa

Incollato

1 Spalmato di colla, attaccato con colla 2 estens. Che ha una consistenza simile alla colla: pasta stracotta e i...
Definizione completa

Topografico

1 Riguardante la topografia: carta t. 2 catalogo t., in una biblioteca, quello che ordina i libri secondo la loro...
Definizione completa

Gassista

Vedi gasista...
Definizione completa

Minareto

Torre della moschea dalla quale il muezzin chiama i fedeli a pregare: i m. del Cairo sec. XVIII...
Definizione completa

Sferruzzare

Lavorare a maglia con i ferri, a ritmo intenso a. 1911...
Definizione completa

Adeguazione

Adeguamento, adattamento o equiparazione sec. XIV...
Definizione completa

Spettrale

1 Di spettro, simile a uno spettro: apparizione s. luce s., livida 2 fis. Relativo a uno spettro: analisi s...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti