Matassa
Definizione della parola Matassa
Ultimi cercati: Agonistico - Kainite - Medioevale - Scompensato - Trattamento
Definizione di Matassa
Matassa
[ma-tàs-sa] s.f. [ma-tàs-sa] s.f.
1 Quantità di filo o di spago avvolto con l'aspo o a mano e legato per il bandolo in modo che non si imbrogli: m. di lana imbrogliare la m., complicare una questione | sbrogliare la m., chiarire, trovare la soluzione di una faccenda complicata | trovare il bandolo della m., il filo conduttore che permette di risolvere un problema 2 elettr. L'insieme delle spire di un avvolgimentodim. matassina, matassino m. sec. XIV
Altri termini
Log
1 mar. Strumento che misura la velocità di un'imbarcazione 2 inform. log in (o on), log out (o off), procedura...
Definizione completa
Mole 2
Chim., fis. Unità di misura fondamentale della quantità di materia, simbolo mol, pari alla quantità di una sostanza avente un...
Definizione completa
Complesso 1
1 Costituito da più elementi formanti un'unità funzionale: sistema c. frase, proposizione c., quella costituita da due o più frasi...
Definizione completa
Stomato-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, in cui indica riferimento alla cavità orale (stomatologia)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488