Caricamento...

Matassa

Definizione della parola Matassa

Ultimi cercati: Contadinesco - Dialisepalo - Elettroscopio - Corporeo - Dardo

Definizione di Matassa

Matassa

[ma-tàs-sa] s.f. [ma-tàs-sa] s.f.
1 Quantità di filo o di spago avvolto con l'aspo o a mano e legato per il bandolo in modo che non si imbrogli: m. di lana imbrogliare la m., complicare una questione | sbrogliare la m., chiarire, trovare la soluzione di una faccenda complicata | trovare il bandolo della m., il filo conduttore che permette di risolvere un problema 2 elettr. L'insieme delle spire di un avvolgimentodim. matassina, matassino m. sec. XIV
774     0

Altri termini

Sfinimento

Spossatezza fisica o nervosa sec. XIV...
Definizione completa

Criminalizzazione

Connotazione di qlco. o di qlcu. come crimine o criminale: c. della protesta politica a. 1977...
Definizione completa

Libagione

1 Nelle religioni antiche, offerta alle divinità di sostanze liquide (vino, latte ecc.), versate sugli altari o per terra...
Definizione completa

Ideo-

Primo elemento di composti nei quali significa “idea” o “ideologia” (ideologo)...
Definizione completa

Aeromodellismo

Attività, perlopiù ricreativa, consistente nella costruzione di modelli di aereo a. 1934...
Definizione completa

Terra-terra

Missile t., missile che viene lanciato da terra per colpire bersagli terrestri a. 1983...
Definizione completa

Endoderma

1 zool. Membrana dell'embrione dal quale si sviluppano gli apparati respiratorio e digerente 2 bot. Strato di cellule più interno...
Definizione completa

Letamaio

1 Luogo adibito all'accumulo del letame 2 estens. Luogo sporchissimo...
Definizione completa

Improponibile

Che non è possibile od opportuno proporre: progetto i. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti