Caricamento...

Duettare

Definizione della parola Duettare

Ultimi cercati: Comunicante 2 - Esattore - Pretattica - Tenzone - Ideografia

Definizione di Duettare

Duettare

[duet-tà-re] v.intr. ( aus. avere duétto ecc.) [sogg-v-prep.arg ] [duet-tà-re] v.intr. ( aus. avere duétto ecc.) [sogg-v-prep.arg ]
Cantare in duetto con qlcu.: la soprano duettava con il tenore a. 1970
765     0

Altri termini

Contafili

Tecn. Piccola lente per esaminare la trama di un tessuto o, in tipografia e filatelia, il retino di una illustrazione...
Definizione completa

Pendolino 3

Nome con cui è noto in Italia un elettrotreno veloce caratterizzato da un dispositivo che permette alle carrozze di inclinarsi...
Definizione completa

Knödel

Gastr. Canederlo a. 1957...
Definizione completa

Autismo

Psich. Chiusura patologica in se stessi e conseguente mancanza totale o parziale di rapporti con gli altri a. 1935...
Definizione completa

Latta

Sottile lamina metallica usata soprattutto per la fabbricazione di barattoli e scatole...
Definizione completa

Eletto

Agg. 1 Scelto con il sistema elettorale 2 Prescelto da Dio popolo e., nell'Antico Testamento, il popolo ebreo 3 estens...
Definizione completa

Latrocinio

Vedi ladrocinio...
Definizione completa

Ammissibile

Che può essere ammesso, considerato SIN tollerabile: un comportamento non a. sec. XVI...
Definizione completa

Neologismo

Ling. Vocabolo o sintagma introdotto da poco in una lingua, oppure usato in una nuova accezione: creare un n....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti