Caricamento...

Madama

Definizione della parola Madama

Ultimi cercati: Telecomandare - Toppare - Emulsina - Fabbrica - Decatleta

Definizione di Madama

Madama

[ma-dà-ma] s.f. [ma-dà-ma] s.f.
1 Titolo, oggi usato solo in tono scherz., che in passato si rivolgeva alle signore di riguardo ma anche alle tenutarie di case chiuse 2 Nel gergo della malavita, la poliziadim. madamina sec. XIV
559     0

Altri termini

Spranga

Robusta traversa di metallo o di legno, applicata a porte e finestre per assicurarne la chiusura...
Definizione completa

Perlage

Insieme di bollicine di anidride carbonica che si sprigionano dal fondo di una bottiglia di champagne o spumante, quando questa...
Definizione completa

Freccetta

Piccolo proiettile appuntito che si scaglia a mano contro un bersaglio a. 1975...
Definizione completa

Divampare

[sogg-v] Bruciare con fiamma violenta SIN avvampare...
Definizione completa

Provvigione

Compenso calcolato in proporzione ai risultati raggiunti e al profitto ricavato dal datore di lavoro...
Definizione completa

Ripianare

Econ. Pareggiare un bilancio: r. i conti secc. XIV-XV...
Definizione completa

Intorbidamento

Perdita di limpidezza di un liquido...
Definizione completa

Controllato

1 Sottoposto a norme che danno un ordine, una disciplina SIN regolato: andamento c. 2 Che è padrone di sé...
Definizione completa

Vecchiezza

1 lett. Vecchiaia 2 non com. Stato di ciò che è vecchio o antico: la v. di un manoscritto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti