Tartaro 1
Definizione della parola Tartaro 1
Ultimi cercati: Inafferrabile - Mascherato - Mulinare - Slogatura - Addizionare
Definizione di Tartaro 1
Tartaro 1
[tàr-ta-ro] s.m. [tàr-ta-ro] s.m.
1 chim. Deposito di colore bruno scuro che si forma all'interno delle botti in cui fermenta il vino 2 med. Deposito che si forma attorno ai denti, costituito per la maggior parte da concrezioni calcaree e da microbi 3 Deposito di sali di calcio che si forma sulle pareti di recipienti che contengono acque ricche di bicarbonato sec. XIV
Altri termini
Natale
Agg. Detto del luogo e del tempo in cui si è nati SIN nativo, lett. natio: paese n. s.m...
Definizione completa
Spermaceti
Sostanza organica oleosa di colore bianco, che si estrae dalla testa del capodoglio e si utilizza nella fabbricazione di candele...
Definizione completa
Culto
1 Venerazione della divinità SIN devozione: c. della Madonna 2 Insieme delle pratiche devozionali, dei riti di una religione: c...
Definizione completa
Annuario
Compilazione annuale di dati, fatti concernenti un determinato settore di attività: a. di statistica a. 1809...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
