Caricamento...

Tartaro 1

Definizione della parola Tartaro 1

Ultimi cercati: Neoscolastica - Scimmiottatura - Spunto - Annaspare - Modico

Definizione di Tartaro 1

Tartaro 1

[tàr-ta-ro] s.m. [tàr-ta-ro] s.m.
1 chim. Deposito di colore bruno scuro che si forma all'interno delle botti in cui fermenta il vino 2 med. Deposito che si forma attorno ai denti, costituito per la maggior parte da concrezioni calcaree e da microbi 3 Deposito di sali di calcio che si forma sulle pareti di recipienti che contengono acque ricche di bicarbonato sec. XIV
570     0

Altri termini

Contenitore

1 Denominazione generica di oggetti la cui funzione sia di contenere qlco. SIN recipiente: c. del gelato 2 Nel l...
Definizione completa

Peschiera

1 Bacino in cui vengono allevati i pesci, marini o d'acqua dolce...
Definizione completa

Intervistatore

1 Chi effettua un'intervista 2 Nel marketing, chi si occupa di ricerche di mercato a. 1938...
Definizione completa

Enigma

1 Formulazione oscura di un concetto da indovinare SIN indovinello: l'e. della Sfinge...
Definizione completa

Ritagliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tagliare un pezzo di carta, stoffa, legno ecc., seguendo i contorni di una determinata figura...
Definizione completa

Scapigliato

Agg. 1 Che ha i capelli scompigliati, spettinati: testa s. 2 fig. Scapestrato 3 Del movimento artistico e letterario della...
Definizione completa

Sari

Lunga veste femminile, tipica dell'India, consistente in un'ampia pezza di stoffa avvolta intorno al corpo in modo da lasciare scoperta...
Definizione completa

Azionare

Mettere qlco. in azione, determinarne il funzionamento: a. il freno d'emergenza a. 1905...
Definizione completa

Aeroclub

Associazione privata di dilettanti del volo a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti