Caricamento...

Tartaro 1

Definizione della parola Tartaro 1

Ultimi cercati: Fonematico - Collegio - Consob - Avviluppare - Pluteo

Definizione di Tartaro 1

Tartaro 1

[tàr-ta-ro] s.m. [tàr-ta-ro] s.m.
1 chim. Deposito di colore bruno scuro che si forma all'interno delle botti in cui fermenta il vino 2 med. Deposito che si forma attorno ai denti, costituito per la maggior parte da concrezioni calcaree e da microbi 3 Deposito di sali di calcio che si forma sulle pareti di recipienti che contengono acque ricche di bicarbonato sec. XIV
515     0

Altri termini

Apro

Cinghiale sec. XVI...
Definizione completa

Tramoggia

Grosso recipiente a forma di tronco di piramide o di cono rovesciato aperto sul fondo, nel quale si versano materiali...
Definizione completa

Litantrace

Min. Carbone fossile di colore nero lucente, usato per riscaldamento e per produrre coke o gas illuminante sec. XVI...
Definizione completa

Pomice

Varietà porosa di roccia eruttiva, leggerissima, di colore bianco grigiastro, usata spec. in polvere per levigare e lucidare oggetti e...
Definizione completa

Aporia

Filos. Difficoltà insolubile in cui si imbatte il ragionamento a. 1910...
Definizione completa

Ciclismo

Sport della bicicletta, come attività agonistica o di allenamento, sia a squadre che individuale, comprendente varie specialità: c. su strada...
Definizione completa

Aggettivo

1 gramm. Elemento lessicale, che si unisce a un nome e ne specifica caratteristiche o proprietà SIN attributo: concordare l'a...
Definizione completa

Donnesco

1 Proprio delle donne...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti