Caricamento...

Fiala

Definizione della parola Fiala

Ultimi cercati: Effrazione - Sussurrio - Mezzocontralto - Metropolitano - Rimandare

Definizione di Fiala

Fiala

[fià-la] s.f. [fià-la] s.f.
Piccolo cilindro di vetro usato per conservare o trattare medicinali, sostanze chimiche, profumi ecc.dim. fialetta sec. XIV
751     0

Altri termini

Idrocracking

Processo di trasformazione degli idrocarburi sottoposti a elevata pressione di idrogeno per ottenere benzine e altri prodotti petroliferi a. 1974...
Definizione completa

Fitoterapia

1 med. Terapia che si avvale di piante medicinali 2 agr. Studio dei rimedi per le malattie delle piante a...
Definizione completa

Ponderale

Relativo al peso e alla sua misura: aumento p....
Definizione completa

Negroide

Agg. Di individuo avente i tratti caratteristici della popolazione negra: caratteri somatici n. s.m. e f. (al pl. anche...
Definizione completa

Tuga

Mar. Casotto abitabile, costruito sul ponte scoperto di una nave a. 1805...
Definizione completa

Miniera

1 Complesso costituito da un giacimento minerario sotterraneo e dalle attrezzature necessarie per il suo sfruttamento: m. di carbone...
Definizione completa

Corrotto 2

Pianto, lamento, soprattutto quello funebre sec. XIII...
Definizione completa

Permanente

Agg. Che dura nel tempo, che prosegue senza interruzioni SIN continuo, duraturo, stabile: divieto p....
Definizione completa

Bietta

1 mecc. Chiavetta 2 Cuneo per spaccare il legno 3 Zeppa 4 mus. Negli strumenti a corda, pezzo ligneo, posto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6181

giorni online

519204

utenti