Caricamento...

Fiala

Definizione della parola Fiala

Ultimi cercati: Retrostante - Contentezza - Nebbia - Ottavo - Pituita

Definizione di Fiala

Fiala

[fià-la] s.f. [fià-la] s.f.
Piccolo cilindro di vetro usato per conservare o trattare medicinali, sostanze chimiche, profumi ecc.dim. fialetta sec. XIV
755     0

Altri termini

Cicloide 2

Geom. Curva piana descritta da un punto di una circonferenza in rotazione lungo una linea retta sec. XVII...
Definizione completa

Metro 2

1 Unità di misura della poesia a base quantitativa tipica dell'antichità classica e il verso formato da queste unità: m...
Definizione completa

Tokaj

Vedi tocai...
Definizione completa

Aula

1 Locale per lezioni scolastiche e universitarie SIN classe: a. di disegno a. magna, la più grande all'interno di un...
Definizione completa

Colite

Med. Infiammazione del colon a. 1828...
Definizione completa

Interurbana

Comunicazione telefonica che avviene tra località di diversi distretti: fare, ricevere un'i. a. 1957...
Definizione completa

Sintetizzatore

1 (f. -trice) Che attua una sintesi 2 mus. Strumento elettronico in grado di generare suoni in una vastissima gamma...
Definizione completa

Fisiologo

Studioso di fisiologia sec. XIV...
Definizione completa

Strutturato

Agg. 1 Disposto od organizzato secondo una determinata struttura: sistema s. 2 estens. Ben organizzato: azienda ben s. 3 Organicamente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6188

giorni online

519792

utenti