Caricamento...

Fiala

Definizione della parola Fiala

Ultimi cercati: Grandinata - Regnare - Navigazione - Setaccio - Can

Definizione di Fiala

Fiala

[fià-la] s.f. [fià-la] s.f.
Piccolo cilindro di vetro usato per conservare o trattare medicinali, sostanze chimiche, profumi ecc.dim. fialetta sec. XIV
744     0

Altri termini

Partigiano

Agg. 1 Che parteggia, che manca di equilibrio e obiettività SIN parziale, fazioso: atteggiamento p. 2 Dei partigiani, gruppi armati...
Definizione completa

Ghiandaia

Uccello simile al corvo, con ciuffo di penne erettili sulla testa e livrea variamente colorata sec. XIII...
Definizione completa

Burocratese

In senso spreg., il linguaggio complesso e oscuro usato dalla burocrazia a. 1979...
Definizione completa

Duellare

Combattere, prendere parte a un duello sec. XVI...
Definizione completa

Manganese

Chim. Elemento chimico il cui simbolo è Mn...
Definizione completa

Fomentare

Peggiorare una situazione già compromessa, istigando con malignità le persone coinvolte SIN eccitare, suscitare: f. una lite sec. XVI...
Definizione completa

Tintinno

Breve serie di squilli sec. XIV...
Definizione completa

Jukebox

Apparecchio automatico a gettone, in voga negli anni Sessanta, installato in locali pubblici e predisposto all'ascolto di musica e di...
Definizione completa

Borgomastro

Nei paesi tedeschi, sindaco sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6167

giorni online

518028

utenti