Bronzina
Definizione della parola Bronzina
Ultimi cercati: Spazzatura - Empiria - Attinia - Public relations - Procacciatore
Definizione di Bronzina
Bronzina
[bron-zì-na] s.f. [bron-zì-na] s.f.
1 mecc. Cuscinetto in bronzo o altra lega metallica speciale che riveste i supporti di perni e alberi rotanti per proteggerli dall'attrito: fondere, cambiare le b. 2 Campanella di bronzo che gli animali da pascolo hanno al collo 3 Vernice dorata che simula l'oro zecchino sec. XVIII
Altri termini
Focosità
Inclinazione ad agire in modo impulsivo, aggressivo SIN impetuosità sec. XVI...
Definizione completa
Nascere 2
Nascita, origine, principio, perlopiù nelle locc. al n., sul n., dal n., al sorgere, nella fase iniziale: stroncare un'amicizia sul...
Definizione completa
Iettatore
Persona ritenuta in grado di esercitare influssi malefici sec. XVIII...
Definizione completa
Cariare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere cariato qlco., in partic. un dente: gli zuccheri cariano i denti...
Definizione completa
Ludoteca
Locale che raccoglie giochi e giocattoli per l'intrattenimento di bambini e ragazzi a. 1979...
Definizione completa
Processare 2
Inform. Sottoporre dei dati ad analisi, a elaborazione informatica a. 1986...
Definizione completa
Difterite
Med. Malattia infettiva con focolaio nelle prime vie respiratorie le cui mucose vengono coperte da una specie di membrana biancastra...
Definizione completa
Graffatura
1 Operazione di unire due lamiere facendone combaciare i lembi e ripiegandoli insieme 2 Cucitura delle cinghie di trasmissione piatte...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132