Bronzina
Definizione della parola Bronzina
Ultimi cercati: Eremo - Veccia - Frazionistico - Gallicanesimo - Padellata
Definizione di Bronzina
Bronzina
[bron-zì-na] s.f. [bron-zì-na] s.f.
1 mecc. Cuscinetto in bronzo o altra lega metallica speciale che riveste i supporti di perni e alberi rotanti per proteggerli dall'attrito: fondere, cambiare le b. 2 Campanella di bronzo che gli animali da pascolo hanno al collo 3 Vernice dorata che simula l'oro zecchino sec. XVIII
Altri termini
Domatore
Agg. fig. Che ha il predominio su qlco. s.m. (anche al f.) Chi doma animali feroci...
Definizione completa
Clavicordo
Mus. Antico strumento a corde e a tastiera, dotato di cassa armonica orizzontale, in cui le corde venivano fatte vibrare...
Definizione completa
Faglia
Geol. Frattura di un complesso roccioso con spostamento di una parte rispetto all'altra a. 1881...
Definizione completa
Papera
1 Femmina del papero, oca giovane 2 fig. Errore involontario nel parlare in pubblico, lapsus o strafalcione: prendere una p...
Definizione completa
Retta 3
Geom. Ente geometrico intuitivamente concepito come sequenza infinita di punti allineati...
Definizione completa
Ammodernare
Trasformare qlco. per adeguarlo al gusto o alle esigenze moderne SIN rinnovare: a. un abito, un appartamento sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912