Transitivo
Definizione della parola Transitivo
Ultimi cercati: Iperbato - Magrezza - Gerarchico - Patacca - Lager
Definizione di Transitivo
Transitivo
Ho detto tutto a papà) e si contrappongono a quelli intransitivi. In certi casi, anche questi ultimi possono però reggere un compl. ogg. (p.e. vive una vita intensa)
								1 gramm. verbo t., quello che, per costituire il nucleo di una frase, richiede, oltre al soggetto, un compl. ogg. diretto (p.e. l'idraulico riparò il lavandino) e che ammette la trasformazione passiva (il lavandino fu riparato dall'idraulico). I verbi t. possono richiedere anche altri compl. indiretti (p.e.: Anna mette le chiavi nella borsa
								
								
							Altri termini
Monotipo
Agg. Di riproduzione ottenuta con la tecnica di stampa, in un unico esemplare, di un disegno eseguito su lastra di...
								Definizione completa
							Sicofante
1 Cittadino che, secondo il diritto dell'antica Grecia, denunciava alle autorità un reato 2 lett. Spia, delatore, calunniatore sec. XVII...
								Definizione completa
							Sobbalzare
1 Detto perlopiù di veicoli, procedere a balzi: la macchina sobbalza sul selciato sconnesso 2 Detto di persona, scuotersi di...
								Definizione completa
							Bozzone
Bozza di un'intera pagina di giornale su cui viene effettuato l'ultimo controllo a. 1955...
								Definizione completa
							Insediare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Investire qlcu. ufficialmente di una carica in una certa sede, spec. con cerimonia solenne: i. il...
								Definizione completa
							Astuccio
Custodia foderata e di forma adattata all'oggetto da contenere: a. delle matite sec. XVII...
								Definizione completa
							Tamburo
1 Strumento musicale a percussione, costituito da una cassa cilindrica in legno o metallo ricoperto alle due basi da membrane...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			