Caricamento...

Transitivo

Definizione della parola Transitivo

Ultimi cercati: Accordato - Piumino - Meneghino - Zucchina - Preromanticismo

Definizione di Transitivo

Transitivo

Ho detto tutto a papà) e si contrappongono a quelli intransitivi. In certi casi, anche questi ultimi possono però reggere un compl. ogg. (p.e. vive una vita intensa)
1 gramm. verbo t., quello che, per costituire il nucleo di una frase, richiede, oltre al soggetto, un compl. ogg. diretto (p.e. l'idraulico riparò il lavandino) e che ammette la trasformazione passiva (il lavandino fu riparato dall'idraulico). I verbi t. possono richiedere anche altri compl. indiretti (p.e.: Anna mette le chiavi nella borsa
692     0

Altri termini

Strage

1 Uccisione di una grande quantità di persone o di animali s. di stato, delitto di s. dietro cui si...
Definizione completa

Portantino

1 Un tempo, addetto al trasporto delle portantine 2 Chi è addetto al trasporto dei malati in lettiga sec. XVIII...
Definizione completa

Gottoso

Agg. med. 1 Di gotta 2 Malato di gotta s.m. (f. -sa) Nell'accez. 2 dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Convenienza

1 Rispondenza a determinate situazioni o condizioni: una polemica che manca di c. 2 Rispondenza alle norme di convivenza civile...
Definizione completa

Conciliabile

Che si può conciliare...
Definizione completa

Solvibilità

Comm. Possibilità di far fronte ai propri debiti a. 1802...
Definizione completa

Calvados

Acquavite di sidro a. 1955...
Definizione completa

Acetico

Acido a., acido organico usato nella produzione di materie plastiche e in farmacia sec. XVIII...
Definizione completa

Lusingare

1 Attrarre, allettare o assecondare qlcu.: la ditta mi lusinga con proposte allettanti 2 Provocare gioia, soddisfazione a qlcu...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti