Caricamento...

Trazione

Definizione della parola Trazione

Ultimi cercati: Dazio - Filantropia - Oltreoceano - Riproposta - Serietà

Definizione di Trazione

Trazione

[tra-zió-ne] s.f. [tra-zió-ne] s.f.
1 Sollecitazione a cui viene sottoposto un corpo quando due forze contrarie agiscono sul suo asse longitudinale e tendono ad allungarlo 2 tecn. Azione capace di imprimere il movimento a un veicolo: t. animale, meccanica, elettrica a t. anteriore, posteriore, integrale, di veicolo, in cui la forza del motore si esercita solo sulle ruote anteriori, sulle posteriori o su tutte 3 med. Applicazione di pesi alle ossa e alle articolazioni, come terapia in casi di frattura: avere una gamba in t. sec. XVIII
863     0

Altri termini

Pilastro

1 Elemento portante verticale in pietra, mattoni, cemento armato o acciaio, destinato a sorreggere le volte degli edifici: p. ottagonale...
Definizione completa

Culinario

Relativo alla preparazione, alla cottura dei cibi: specialità c. a. 1886...
Definizione completa

Accozzare

Mettere insieme più cose o persone...
Definizione completa

Bloc-notes

Taccuino per appunti con fogli staccabili SIN blocchetto a. 1909...
Definizione completa

Mettifoglio

1 tip. Apparecchio automatico che inserisce nella macchina da stampa un foglio per volta preso da una pila di carta...
Definizione completa

Granato 3

Gruppo di minerali che si presentano in cristalli di vario colore...
Definizione completa

Protettivo

Che protegge, inteso a proteggere: vernice p....
Definizione completa

Gentildonna

Donna di condizione aristocratica o di nobili costumi SIN nobildonna sec. XIII...
Definizione completa

Cupidigia

Desiderio smodato, brama di beni materiali o immateriali: c. di potere sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti