Caricamento...

Trazione

Definizione della parola Trazione

Ultimi cercati: Elfo - Sessuato - Grammelot - Zac - Puntale

Definizione di Trazione

Trazione

[tra-zió-ne] s.f. [tra-zió-ne] s.f.
1 Sollecitazione a cui viene sottoposto un corpo quando due forze contrarie agiscono sul suo asse longitudinale e tendono ad allungarlo 2 tecn. Azione capace di imprimere il movimento a un veicolo: t. animale, meccanica, elettrica a t. anteriore, posteriore, integrale, di veicolo, in cui la forza del motore si esercita solo sulle ruote anteriori, sulle posteriori o su tutte 3 med. Applicazione di pesi alle ossa e alle articolazioni, come terapia in casi di frattura: avere una gamba in t. sec. XVIII
749     0

Altri termini

Dativo

In lingue antiche (p.e. greco, latino) e moderne (p.e. russo, tedesco), caso della declinazione indicante il termine a...
Definizione completa

Rider

Sport. Nell'ippica, fantino...
Definizione completa

Disamorare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Far perdere a una persona l'amore o l'interesse per qlcu. o per qlco. SIN disaffezionare: d...
Definizione completa

Bandana

Foulard di vari colori, che i giovani portano legato intorno alla testa a. 1989...
Definizione completa

Carrozzina

Carrozzella per neonati a. 1842...
Definizione completa

Autocrate

1 Chi detiene il potere da solo...
Definizione completa

Motozappa

Agr. Macchina per zappare azionata da un motore a. 1981...
Definizione completa

Spontaneità

Naturalezza, franchezza di comportamenti e di sentimenti sec. XVIII...
Definizione completa

Forense

Relativo al foro, all'attività giudiziaria: eloquenza, pratica f. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti