Trazione
Definizione della parola Trazione
Ultimi cercati: Lacto- - Induttivo - Elmintologia - Carcinosi - Ambigenere
Definizione di Trazione
Trazione
[tra-zió-ne]  s.f.  [tra-zió-ne]  s.f.
								1 Sollecitazione a cui viene sottoposto un corpo quando due forze contrarie agiscono sul suo asse longitudinale e tendono ad allungarlo 2 tecn. Azione capace di imprimere il movimento a un veicolo: t. animale, meccanica, elettrica  a t. anteriore, posteriore, integrale, di veicolo, in cui la forza del motore si esercita solo sulle ruote anteriori, sulle posteriori o su tutte 3 med. Applicazione di pesi alle ossa e alle articolazioni, come terapia in casi di frattura: avere una gamba in t. sec. XVIII
								
								
							Altri termini
Avanzata
1 mil. Cammino, marcia in avanti SIN offensiva: fermare l'a. del nemico 2 fig. Progresso: l'a. dei partiti della sinistra...
								Definizione completa
							Scorticamento
1 Lacerazione e asportazione della pelle degli animali uccisi 2 med. Abrasione superficiale sec. XIV...
								Definizione completa
							Ansa
1 Manico di anfore, vasi, bicchieri con curvatura ellittica: brocca a due a. 2 fig. Adito, pretesto: dare a. ai...
								Definizione completa
							Agibile
Riferito a edifici, strade, impianti ecc., abitabile, praticabile, che funziona e che è dotato dei requisiti di sicurezza previsti dalla...
								Definizione completa
							Semifinale
Sport. In una competizione a eliminatorie, gara che seleziona i partecipanti alla fase finale a. 1939...
								Definizione completa
							Tartagliare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Parlare in modo confuso ripetendo più volte i fonemi o le sillabe iniziali delle parole...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			