Caricamento...

Transitività

Definizione della parola Transitività

Ultimi cercati: Circostante - Transoceanico - Illustrato - Inserto - Medievale

Definizione di Transitività

Transitività

[tran-si-ti-vi-tà] s.f. inv. [tran-si-ti-vi-tà] s.f. inv.
1 gramm. Proprietà di un verbo di reggere un compl. ogg. diretto (p.e. prendi l'ombrello) 2 mat. Proprietà transitiva a. 1961
520     0

Altri termini

Trasporre

Mutare o invertire la collocazione di due o più elementi all'interno di un ordine preciso: t. le parole di una...
Definizione completa

Digiunare

1 Astenersi dal cibo o privarsi di determinati cibi...
Definizione completa

Marmorizzato

Che ha l'aspetto, la colorazione venata tipici del marmo: carta m. a. 1803...
Definizione completa

Fecale

Delle feci sec. XVIII...
Definizione completa

Carroponte

Gru semovente per il sollevamento e il trasporto di grossi carichi a. 1942...
Definizione completa

Bronzino

Agg. med. Di malattia che dà alla pelle una pigmentazione color bronzo: diabete b. s.m. 1 ant. Vaso per...
Definizione completa

Controsterzata

Controsterzo a. 1983...
Definizione completa

Concitazione

Stato di intenso turbamento che riduce la capacità di controllo razionale di una situazione, dei propri sentimenti SIN eccitazione sec...
Definizione completa

Plusvalenza

Econ. Aumento di valore di un bene rispetto al suo costo o valore precedente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti