Traduzione
Definizione della parola Traduzione
Ultimi cercati: Acquasantiera - Successorio - Saettante - Navigatore - Rimario
Definizione di Traduzione
Traduzione
[tra-du-zió-ne] s.f. [tra-du-zió-ne] s.f.
1 Trasferimento di un testo da una lingua in un'altra SIN versione: fare una t. dall'italiano al francese t. simultanea, quella effettuata da un interprete che traduce interventi e discorsi nello stesso momento in cui le parole vengono pronunciate 2 estens. Il testo tradotto: una t. libera, fedele all'originale t. giurata, firmata sotto giuramento da un esperto, per usi di legge 3 burocr. Trasferimento di un imputato o di un detenuto sec. XVI
Altri termini
Salvacondotto
Autorizzazione scritta che consente l'ingresso e la circolazione in una zona vietata, perlopiù militare, e garantisce l'incolumità personale SIN lasciapassare...
Definizione completa
Achenio
Bot. Frutto secco che non si apre a maturazione: la castagna è un a. a. 1892...
Definizione completa
Cimentare
V.tr. [sogg-v-arg] Mettere alla prova, a repentaglio qlco.: c. la propria vita cimentarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Mettersi...
Definizione completa
Baltico
Del mar Baltico: paesi b. lingue b., lingue indoeuropee comprendenti il lituano, il lettone e, fino al sec. XVIII, anche...
Definizione completa
Monacale
Di monaco o di monaca SIN monastico: abito m. figg. silenzio m., severo | vita m., austeraavv. monacalmente, secondo le...
Definizione completa
Palliato
Che indossa il pallio: statua p. commedia p., commedia latina che presenta temi e personaggi di quella greca sec. XIV...
Definizione completa
Schioppettata
Fucilata, colpo di schioppo essere, trovarsi a una s. da qui, a breve distanza sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080