Caricamento...

Riappropriazione

Definizione della parola Riappropriazione

Ultimi cercati: Pennello - Ventosa - Balì - Degradazione - Rugosità

Definizione di Riappropriazione

Riappropriazione

[ri-ap-pro-pria-zió-ne] s.f. [ri-ap-pro-pria-zió-ne] s.f.
Ripresa di possesso di qlco.: campagna per la r. del verde pubblico a. 1983
706     0

Altri termini

Distributore

Agg. 1 Che si fa dispensatore, elargitore di qlco. 2 Che eroga: ditta d. s.m. 1 (anche al f...
Definizione completa

Giuliano 1

Agg. Della Venezia Giulia s.m. (f. -na) Nativo, abitante della Venezia Giulia a. 1922...
Definizione completa

Varechina

Candeggina a. 1923...
Definizione completa

Sovrappopolamento

In un dato territorio, eccesso di popolazione, spec. animale, rispetto alle esigenze dell'equilibrio ecologico o alle stesse possibilità di vita...
Definizione completa

Catafratto

1 Provvisto di armatura che copre uomo e cavallo 2 lett. Difeso, protetto sec. XVI...
Definizione completa

Davantino

1 Pettorina applicata su abiti femminili a scopo decorativo 2 Parte anteriore della camicia da uomo o di un abito...
Definizione completa

Paleocristiano

Dei primi secoli del cristianesimo: arte p. a. 1958...
Definizione completa

Forsennato

Agg. 1 Fuori di senno, folle, matto 2 Convulso, frenetico s.m. (f. -ta) Chi si comporta come un pazzo...
Definizione completa

Bighelloni

Oziosamente, bighellonando a. 1887...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti