Caricamento...

Coesistenza

Definizione della parola Coesistenza

Ultimi cercati: Pudico - Scettico - Smuovere - Tecno- - Enocianina

Definizione di Coesistenza

Coesistenza

[co-e-si-stèn-za] s.f. [co-e-si-stèn-za] s.f.
Esistenza, presenza contemporanea di più elementi: c. di posizioni a. 1829
541     0

Altri termini

Giungere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Arrivare, pervenire in un luogo: g. a casa, in città g. nuovo a...
Definizione completa

Idioletto

Ling. Lingua usata da un singolo parlante, caratterizzata dunque dallo stile individuale a. 1966...
Definizione completa

Vorticoso

1 Che è pieno di vortici: le acque v. di un fiume in piena...
Definizione completa

Colatura

1 Filtraggio, depurazione di un liquido...
Definizione completa

Schermo

1 ant. Ostacolo, impedimento 2 Riparo, protezione, difesa, anche fig.: farsi s. con la mano...
Definizione completa

Cassandra

Chi annuncia, inascoltato, eventi negativi, catastrofici a. 1865...
Definizione completa

Effettuale

Effettivo, reale, tangibile sec. XV...
Definizione completa

Cementite

Vernice opaca usata come prima mano su cui stendere la vernice di finitura a. 1929...
Definizione completa

Mobilificio

Fabbrica di mobili a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti