Caricamento...

Coesistenza

Definizione della parola Coesistenza

Ultimi cercati: Audiologia - Bragozzo - Entelechia - Reddito - Planning

Definizione di Coesistenza

Coesistenza

[co-e-si-stèn-za] s.f. [co-e-si-stèn-za] s.f.
Esistenza, presenza contemporanea di più elementi: c. di posizioni a. 1829
561     0

Altri termini

Crapula

Intemperanza nel bere e nel mangiare sec. XIII...
Definizione completa

Lutto

1 Dolore straziante provocato dalla morte di una persona cara: essere in l....
Definizione completa

Ribasso

Diminuzione di valore, spec. in riferimento ai prezzi SIN calo, riduzione: l'oro è in r. fare un r., praticare uno...
Definizione completa

Orologiaio

Chi fabbrica, vende o ripara orologi a. 1815...
Definizione completa

Spoglia

1 zool. Tegumento che alcune specie animali perdono durante la muta: s. del serpente 2 lett. Cadavere, salma 3 (spec...
Definizione completa

Automezzo

Autoveicolo, più freq. nel senso di autocarro, corriera, mezzo pesante: posteggio riservato agli a. del comune a. 1935...
Definizione completa

Raschino

Attrezzo per raschiare a. 1863...
Definizione completa

Diminutivo

Gramm. Sostantivo, aggettivo e più raramente avverbio, alterati mediante l'aggiunta di un suffisso che esprime riduzione di dimensioni o attenuazione...
Definizione completa

Spagnolo

Agg. Della Spagna: letteratura, lingua s. alla spagnola, secondo il costume degli spagnoli s.m. 1 (f. -la) Nativo, abitante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti