Caricamento...

Coesistenza

Definizione della parola Coesistenza

Ultimi cercati: Affinazione - Capellone - Falda - Fede - Mozione 2

Definizione di Coesistenza

Coesistenza

[co-e-si-stèn-za] s.f. [co-e-si-stèn-za] s.f.
Esistenza, presenza contemporanea di più elementi: c. di posizioni a. 1829
477     0

Altri termini

Scientista

1 filos. Esponente dello scientismo 2 Chi ripone eccessiva fiducia nel progresso delle scienze a. 1958...
Definizione completa

Cimice

1 Denominazione di vari insetti parassiti dell'uomo, degli animali, delle piante 2 pop. Puntina da disegno 3 gerg. Microspia telefonicadim...
Definizione completa

Ululato

Il verso caratteristico del lupo e del cane, simile a un urlo prolungato, lamentoso...
Definizione completa

Imputazione

Dir. Attribuzione a qlcu. della responsabilità di un reato: difendersi da un'i. dir. capo d'i., ogni reato di cui un...
Definizione completa

Semifinalista

In una competizione a eliminatorie, concorrente che ha diritto a disputare le semifinali a. 1960...
Definizione completa

Fauna

Insieme delle specie animali di una determinata regione a. 1832...
Definizione completa

Amnesia

Med. Perdita totale o parziale della memoria...
Definizione completa

Cernecchio

Ciocca di capelli disordinati o posticci sec. XVII...
Definizione completa

Attrezzista

1 teat. Persona che si occupa degli oggetti di scena 2 Operaio del reparto attrezzeria 3 sport. In ginnastica, atleta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti