Caricamento...

Gladio

Definizione della parola Gladio

Ultimi cercati: Via libera - Nitore - Soma 2 - Antineve - Aforistico

Definizione di Gladio

Gladio

[glà-dio] s.m. ( pl. -di) [glà-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Nell'antica Roma, spada corta a doppio taglio con lama larga e a punta 2 zool. Conchiglia piatta propria di alcuni molluschi marini sec. XIV
523     0

Altri termini

Tribunato

1 Carica di tribuno 2 Periodo durante il quale il tribuno esercitava la sua carica sec. XIV...
Definizione completa

Côté

Lato, parte, in usi formali, sia in senso proprio che fig.: far parte del c. più esclusivo della propria...
Definizione completa

Zootecnico

Agg. Che concerne la zootecnia: ricerche z. s.m. (f. -ca) Esperto di zootecnia a. 1863...
Definizione completa

Dappocaggine

Insipienza, inettitudine: la sua d. è ben nota sec. XIV...
Definizione completa

Cri Cri

Onom. Voce che imita il verso del grillo o di altri insetti s.m. inv. Il verso stesso: nei prati...
Definizione completa

Elmo

1 Armatura in cuoio o metallo che copre il capo proteggendolo 2 estens. Parte dello scafandro del palombaro che copre...
Definizione completa

Soprassedere

Rimandare temporaneamente o sospendere definitivamente qlco.: s. a un progetto...
Definizione completa

Forgiare

Lavorare il metallo a caldo: f. il ferro ~fig. plasmare, formare: f. il carattere di un figlio sec. XIV...
Definizione completa

Litote

Figura retorica che consiste nell'esporre un concetto negando il suo contrario, usata spec. per sfumare un giudizio (p.e.:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti