Caricamento...

Tondino

Definizione della parola Tondino

Ultimi cercati: Ritardato - Huroniano - Fondare - Aerodinamico - Traghetto

Definizione di Tondino

Tondino

[ton-dì-no] s.m. [ton-dì-no] s.m.
1 Oggetto a forma circolare di piccolo spessore 2 edil. Profilato di ferro a sezione circolare, di piccolo diametro, usato come armatura nel cemento armato 3 Parte posteriore della coscia dei bovini SIN girello 4 arch. Modanatura a semicerchio con decorazione di fusi, olivette o altro sec. XVI
703     0

Altri termini

Secchio

Recipiente piuttosto capace, di forma cilindrica o troncoconica, in legno, in metallo o in plastica, dotato di manico semicircolare, usato...
Definizione completa

Biblio-

Primo elemento di composti, col valore di “libro” (bibliofilia)...
Definizione completa

Residuale

Che costituisce residuo SIN rimanente, restante: debito r. a. 1804...
Definizione completa

Berillo

Min. Minerale cristallino formato da silicato di alluminio e berillio...
Definizione completa

Scialle

Capo accessorio dell'abbigliamento femminile, di forma rettangolare, triangolare o circolare, che si indossa, ripiegato sulle spalle e incrociato sul petto...
Definizione completa

Scaramantico

Che riguarda la scaramanziaavv. scaramanticamente, con scaramanzia a. 1949...
Definizione completa

Battagliare

Combattere per qlco., o contro qlco., o con qlcu.: b. per una gestione nuova...
Definizione completa

Discrimine

Divisione, netta separazione sec. XV...
Definizione completa

Chiaretto

Vino lombardo rosé, asciutto, frizzante In funzione di agg., di vino, limpido e di colore chiaro sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6072

giorni online

510048

utenti