Caricamento...

Tondino

Definizione della parola Tondino

Ultimi cercati: Merciaio - Passata - Perlinatura - Teofania - Vescicola

Definizione di Tondino

Tondino

[ton-dì-no] s.m. [ton-dì-no] s.m.
1 Oggetto a forma circolare di piccolo spessore 2 edil. Profilato di ferro a sezione circolare, di piccolo diametro, usato come armatura nel cemento armato 3 Parte posteriore della coscia dei bovini SIN girello 4 arch. Modanatura a semicerchio con decorazione di fusi, olivette o altro sec. XVI
664     0

Altri termini

Fillade

Geol. Roccia metamorfica a grana molto minuta a. 1817...
Definizione completa

Smania

1 Stato di grande agitazione, di irrequietezza, d'insoddisfazione: avere la s. addosso dare in smanie, agitarsi, manifestare la propria tensione...
Definizione completa

Rapanello

Vedi ravanello...
Definizione completa

Paonazzo

Agg. Di colore rosso-violaceo, in partic. riferito a una parte del corpo: essere p. per il freddo s.m. 1...
Definizione completa

Piumato

Adorno di piume: cappello p. sec. XIV...
Definizione completa

Trasformatore

1 (f. -trice) Chi opera una trasformazione 2 elettr. Macchina elettrica in grado di variare la tensione di una corrente...
Definizione completa

Circostante

Agg. Che si trova attorno, vicino SIN limitrofo: territorio c. s.m. ling. Elemento che non fa parte del nucleo...
Definizione completa

Disinnescare

Privare un ordigno esplosivo dell'innesco SIN disattivare: d. una bomba...
Definizione completa

-eo 2

Suffisso col quale si formano agg. (faringeo) e nomi di abitanti (felsineo) agg. da nomi propri (giovanneo)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti