Tondino
Definizione della parola Tondino
Ultimi cercati: Barcaccia - Deprezzamento - Spogliarello - Martinella - Apartitico
Definizione di Tondino
Tondino
[ton-dì-no] s.m. [ton-dì-no] s.m.
1 Oggetto a forma circolare di piccolo spessore 2 edil. Profilato di ferro a sezione circolare, di piccolo diametro, usato come armatura nel cemento armato 3 Parte posteriore della coscia dei bovini SIN girello 4 arch. Modanatura a semicerchio con decorazione di fusi, olivette o altro sec. XVI
Altri termini
Stasi
1 med. Ristagno o rallentamento della circolazione di fluidi organici: s. biliare, urinaria 2 fig. Interruzione temporanea o rallentamento di...
Definizione completa
Clemenza
1 Disponibilità all'indulgenza, al perdono: la c. di Dio 2 fig. Con riferimento al clima, mitezza: la c. del tempo...
Definizione completa
Data 1
1 Coordinate cronologiche (giorno, mese, anno) di un evento: d. degli esami...
Definizione completa
Bonaccia
1 Calma di vento e di mare: essere bloccati dalla b. 2 fig. Distensione, tranquillità, stasi: essere in un periodo...
Definizione completa
Palladiana
Tipo di pavimentazione con lastre di marmo o pietra disposte irregolarmente, così denominato perché frequente nei lavori del Palladio a...
Definizione completa
Marrancio
Coltello di grosse dimensioni che serve ai macellai per squartare le bestie a. 1863...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
