Caricamento...

Contraffazione

Definizione della parola Contraffazione

Ultimi cercati: Cantiniere - Schiettezza - Ubicazione - Giamburrasca - Molo

Definizione di Contraffazione

Contraffazione

[con-traf-fa-zió-ne] s.f. [con-traf-fa-zió-ne] s.f.
Imitazione a scopo di frode SIN alterazione, falsificazione: c. di una firma sec. XIV
934     0

Altri termini

Arcano

Agg. Celato, nascosto...
Definizione completa

Chierico

1 Persona consacrata al servizio di Dio, ecclesiastico regolare o secolare...
Definizione completa

Ambrosiano

Agg. 1 Di sant'Ambrogio vescovo di Milano tra il 369 e il 397 rito a., liturgia stabilita da sant'Ambrogio di...
Definizione completa

Bondiola

Tipo di cotechino di maiale a pasta grossa, confezionato in forme corte e larghe, tipico della cucina emiliana e lombarda...
Definizione completa

Sanguigna

1 Ocra rossa e il pastello da disegno che se ne ricava 2 Disegno eseguito con tale pastello sec. XVI...
Definizione completa

Peppermint

Menta piperita...
Definizione completa

Carezzevole

1 Che tocca, sfiora lievemente: il soffio c. della brezza 2 fig. Che denota tenerezza, affetto SIN suadente, dolce: il...
Definizione completa

Sbeffeggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Deridere qlcu. con cattiveria e malignità SIN schernire: s. un compagno di scuola sbeffeggiarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Ultra

1 In Francia, reazionario...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti