Caricamento...

Tetrarchia

Definizione della parola Tetrarchia

Ultimi cercati: Capocomico - Plafond - Prof - Espanso - Affogato

Definizione di Tetrarchia

Tetrarchia

[te-trar-chì-a] s.f. [te-trar-chì-a] s.f.
1 Nell'antichità, il governo che si esercitava sulla quarta parte di un regno 2 non com. Potere esercitato da quattro persone o da quattro partiti sec. XVI
745     0

Altri termini

Asciugare

V.tr. [sogg-v-arg] Eliminare il liquido o l'umidità che bagna qlco.: a. i piatti...
Definizione completa

Inconoscibilità

Caratteristica di ciò, di chi non può essere conosciuto dalla mente umana sec. XVII...
Definizione completa

Fuoripista

Sport. Sci praticato al di fuori delle piste o dei tracciati noti e predisposti a. 1983...
Definizione completa

Servire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Essere asservito a qlcu., ubbidire ai suoi ordini: s. un padrone 2 estens. Mettersi a disposizione...
Definizione completa

Tumido

1 Vistosamente gonfio...
Definizione completa

Papua

Agg. Che riguarda un popolo della Papuasia o Nuova Guinea, caratterizzato da discendenti matrilineari...
Definizione completa

Orecchietta

1 anat. Cavità cardiaca dove arriva il sangue delle vene SIN atrio 2 (spec. pl.) Tipo di pasta alimentare...
Definizione completa

Lustrascarpe

1 Chi, per mestiere, pulisce e lucida le scarpe 2 Attrezzo manuale o elettrico per lustrare le scarpe 3 fig...
Definizione completa

Appoggiatura

Teat. Intonazione che evidenzia una parola, una battuta sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti