Caricamento...

Tetrarchia

Definizione della parola Tetrarchia

Ultimi cercati: Bronzatura - Permanenza - Produttività - Super- - Taglio

Definizione di Tetrarchia

Tetrarchia

[te-trar-chì-a] s.f. [te-trar-chì-a] s.f.
1 Nell'antichità, il governo che si esercitava sulla quarta parte di un regno 2 non com. Potere esercitato da quattro persone o da quattro partiti sec. XVI
769     0

Altri termini

Fodero

Guaina di cuoio o di metallo per le armi da taglio sec. XIII...
Definizione completa

Tisi

Med. Tubercolosi polmonare cronica sec. XVII...
Definizione completa

Anatomico

1 Relativo all'anatomia sala a., quella in cui c'è il tavolo a., sul quale si eseguono le dissezioni 2 Modellato...
Definizione completa

Barbaglio 1

Lampo di luce violenta...
Definizione completa

Cotonare

1 Lavorare un tessuto in modo che somigli al cotone 2 Pettinare al contrario ciocche di capelli, per rendere più...
Definizione completa

Ritrattistica

Arte del ritratto e il ritratto come genere figurativo...
Definizione completa

Efficientista

Chi agisce con efficientismo o lo ostenta a. 1974...
Definizione completa

Affare

1 Cosa da eseguire: a. importante...
Definizione completa

Rubizzo

Vigoroso e di aspetto ancora florido, detto spec. di persona anziana SIN arzillo, prestante sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti