Caricamento...

Tintarella

Definizione della parola Tintarella

Ultimi cercati: Bati- - Scocco - Subentrare - Godereccio - Ravvicinare

Definizione di Tintarella

Tintarella

[tin-ta-rèl-la] s.f. [tin-ta-rèl-la] s.f.
fam. Abbronzatura a. 1942
544     0

Altri termini

Trasalire

Sussultare in seguito a improvvisa emozione: trasalii al suono della sua voce sec. XIII...
Definizione completa

Cefalotorace

Zool. Nei crostacei e nei ragni, parte del corpo costituita dal capo e dal torace a. 1875...
Definizione completa

Addietro

1 Indietro, alle spalle: lasciarsi a. 2 Prima, tempo fa: tre mesi a. sec. XIV...
Definizione completa

Sorellastra

Sorella da parte del solo padre o della sola madre sec. XVIII...
Definizione completa

Unigenito

Agg. Che è l'unico generato, quasi solo riferito a Cristo s.m. Per antonomasia, Gesù Cristo, l'unico figlio generato da...
Definizione completa

Lavanda 2

1 Pianta cespugliosa con fiori violacei disposti a spiga e molto odorosi 2 Essenza usata in profumeria, ricavata dai fiori...
Definizione completa

Bordo

1 Ciascuna delle fiancate di una imbarcazione...
Definizione completa

Assortito

1 Scelto bene, composto con armonia: colori bene a. 2 Di vario genere e tipo: caramelle a. sec. XVI...
Definizione completa

Infarinatura

1 Procedimento gastronomico consistente nel passare un cibo nella farina prima della frittura o della cottura: i. del pesce...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti