Caricamento...

Scacchiera

Definizione della parola Scacchiera

Ultimi cercati: Carlona - Disobbediente - Prestigiatore - Spazientire - Stremare

Definizione di Scacchiera

Scacchiera

[scac-chiè-ra] s.f. [scac-chiè-ra] s.f.
Tavola di forma quadrata, perlopiù di legno, che presenta 64 riquadri alternati di colore bianco e nero, sulla quale si gioca a scacchi o a dama: disporre i pezzi sulla s. a s., alternato, in ordine alternato sec. XIV
844     0

Altri termini

Preesistente

Che esisteva prima di ciò che attualmente esiste SIN precedente: tornare alla situazione p. sec. XIV...
Definizione completa

Cannocchiale

Strumento ottico per l'osservazione a distanza degli oggetti, costituito da un sistema di lenti che ingrandisce l'immagine: c. da marina...
Definizione completa

Spallata

1 Spinta violenta data con la spalla 2 Alzata di spalle, come segno di disinteresse o di rassegnazione sec. XVI...
Definizione completa

Dragamine

Agg. Di nave militare costruita e attrezzata per il dragaggio delle mine: unità d. s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Malaffare

Usato solo nella loc. di m., a proposito di persone, gruppi sociali e sim. che vivono fuori della legalità SIN...
Definizione completa

Strofico

Metr. Relativo alla strofe: struttura s. di un componimento a. 1891...
Definizione completa

Fustanella

Gonnellino a piegoline tipico di uniformi e costumi albanesi e greci a. 1892...
Definizione completa

Suburra

Plebaglia, gente di malaffare a. 1905...
Definizione completa

Donnesco

1 Proprio delle donne...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti