Caricamento...

Tilde

Definizione della parola Tilde

Ultimi cercati: Gamma 1 - Limetta 1 - Criptolalia - Modulare 1 - Pregiudicare

Definizione di Tilde

Tilde

[tìl-de] s.m. o f. [tìl-de] s.m. o f.
Segno a forma di ondina, caratteristico della grafia portoghese e spagnola, che viene sovrapposto, rispettivamente, a vocale, per indicarne la pronuncia nasale, e alla n, per indicarne la pronuncia palatale (p.e. spagn. niño) sec. XVIII
736     0

Altri termini

-ello

Suffisso diminutivo o vezzeggiativo di sostantivi e aggettivi (cattivello)...
Definizione completa

Fagotto 1

1 Involucro piuttosto ingombrante SIN fardello, involto far f., scappare alla svelta 2 estens. Persona goffadim. fagottello, fagottino sec. XVI...
Definizione completa

Dattilografia

Tecnica e insegnamento della scrittura a macchina a. 1897...
Definizione completa

Autostazione

1 Stazione per autobus di linea SIN terminal 2 Stazione di rifornimento per autoveicoli a. 1961...
Definizione completa

Intelletto

1 filos. Facoltà di intendere ed elaborare concetti SIN intelligenza: persona di scarso, di poco i. divino, primo I., Dio...
Definizione completa

Condro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “cartilagine” (condroma)...
Definizione completa

Tabula Gratulatoria

Lista di persone o di enti che hanno aderito alla pubblicazione di un libro o alla realizzazione di altre manifestazioni...
Definizione completa

Animalesco

1 Da animale: andatura a....
Definizione completa

Diastasi

Med. Separazione di parti di organi normalmente a contatto sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti