Caricamento...

Tilde

Definizione della parola Tilde

Ultimi cercati: Dovuto - Cantorino - Praticità - Accadimento - Benedetto

Definizione di Tilde

Tilde

[tìl-de] s.m. o f. [tìl-de] s.m. o f.
Segno a forma di ondina, caratteristico della grafia portoghese e spagnola, che viene sovrapposto, rispettivamente, a vocale, per indicarne la pronuncia nasale, e alla n, per indicarne la pronuncia palatale (p.e. spagn. niño) sec. XVIII
797     0

Altri termini

Sentimentale

Agg. 1 Dotato di una forte sensibilità...
Definizione completa

Centotredici

Agg. num. card. Numero naturale equivalente a dieci decine e tredici unità (scritto 113 in cifre arabe, CXIII in numeri...
Definizione completa

Sottogamba

Nella loc. prendere s., con eccessiva leggerezza e disinvoltura, sottovalutando le difficoltà e l'importanza di un impegno: prendere s. la...
Definizione completa

Comatula

Invertebrato marino che nello stadio giovanile vive attaccato a oggetti sommersi a. 1887...
Definizione completa

Passivante

Gramm. Di forma che contribuisce alla costruzione passiva si p., particella pronominale che dà valore passivo ai verbi di 3ª...
Definizione completa

Smeriglio 3

1 Squalo lungo sino a 4 metri, presente nel Mediterraneo e nell'Atlantico, dalle carni commestibili 2 region. Verdesca...
Definizione completa

Ingegnoso

1 Che ha talento creativo o che sa trovare soluzioni efficaci 2 Costruito con particolare felicità creativa: congegno i....
Definizione completa

Barbaforte

Pianta erbacea con radice biancastra dal sapore piccante, detta anche rafano a. 1804...
Definizione completa

Finanziamento

Operazione con cui un'impresa ottiene il denaro necessario per realizzare un dato progetto di investimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti