Caricamento...

Macrocito

Definizione della parola Macrocito

Ultimi cercati: Dirigistico - Blaterare - Improvvisazione - Miocardio - Conifera

Definizione di Macrocito

Macrocito

[ma-cro-cì-to] o macrocita s.m. ( pl. -ti) [ma-cro-cì-to] o macrocita s.m. ( pl. -ti)
biol. Globulo rosso del sangue umano le cui dimensioni sono più grandi del normale a. 1939
578     0

Altri termini

Cruciale

Difficile, critico, che richiede una scelta risolutiva SIN decisivo: periodo c. a. 1919...
Definizione completa

Mola 1

1 La macina di pietra che si usava negli antichi mulini: frantoio a m. 2 Pietra di forma tondeggiante di...
Definizione completa

Cuoiame

1 Assortimento di articoli in cuoio 2 Insieme di pelli conciate sec. XIV...
Definizione completa

Giuliano 1

Agg. Della Venezia Giulia s.m. (f. -na) Nativo, abitante della Venezia Giulia a. 1922...
Definizione completa

Decorazione

1 Opera di rifinitura e abbellimento di una struttura: d. dei soffitti con affreschi 2 estens. Elemento o complesso di...
Definizione completa

Ossidare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 chim. Provocare ossidazione a un elemento...
Definizione completa

Rivoltoso

Agg. non com. Che ha carattere di rivolta: forze r....
Definizione completa

Botola

Apertura di modeste dimensioni che mette in comunicazione un vano sottostante e uno soprastante, chiusa con un'imposta ribaltabile: una b...
Definizione completa

Piazzista

Agente di commercio, commesso viaggiatore che propaganda e piazza vari prodotti per conto di una o più ditte a. 1900...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti