Caricamento...

Tiara

Definizione della parola Tiara

Ultimi cercati: Olfattorio - Rais - Vicinato - Domani - Solino

Definizione di Tiara

Tiara

[tià-ra] s.f. [tià-ra] s.f.
1 Copricapo di forma conica, portato nell'antichità da re e sacerdoti orientali 2 Copricapo papale usato un tempo nelle occasioni ufficiali, con tre corone d'oro sovrapposte e sormontato da una croce sec. XVI
760     0

Altri termini

Macroscopico

1 Visibile a occhio nudo 2 fig. Che colpisce per la sua rilevanza SIN evidente, vistoso: errore m.avv. macroscopicamente...
Definizione completa

Musoneria

Comportamento scontroso, privo di cordialità a. 1861...
Definizione completa

Sanatorio

Agg. 1 dir. Che riguarda una sanatoria: atto, provvedimento s. 2 Che sana, guarisce s.m. med. Complesso ospedaliero attrezzato...
Definizione completa

Deplorazione

Riprovazione e condanna di qlco. che dispiace, sconcerta, merita biasimo SIN disapprovazione: ferma d. del razzismo sec. XV...
Definizione completa

Mediterraneo

1 Di un mare che è circondato quasi del tutto da terre 2 Relativo al mare Mediterraneo e alle terre...
Definizione completa

Svilimento

Diminuzione di valore in campo economico o morale: s. dei valori tradizionali sec. XVIII...
Definizione completa

Inventiva

Fantasia, creatività: avere molta i. sec. XIV...
Definizione completa

Accaldarsi

1 Prendere caldo, sudare: a. per una corsa 2 fig. Accalorarsi, infervorarsi: a. in un discorso sec. XVIII...
Definizione completa

Scavalcare

1 Far cadere qlcu. da cavallo 2 Oltrepassare qlco., passare sopra un ostacolo: s. un muro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti