Caricamento...

Tiara

Definizione della parola Tiara

Ultimi cercati: Naiade - Omaro - Dantesco - Distensione - Corbello

Definizione di Tiara

Tiara

[tià-ra] s.f. [tià-ra] s.f.
1 Copricapo di forma conica, portato nell'antichità da re e sacerdoti orientali 2 Copricapo papale usato un tempo nelle occasioni ufficiali, con tre corone d'oro sovrapposte e sormontato da una croce sec. XVI
736     0

Altri termini

Operistico

Che riguarda, che è proprio del melodramma: stagione o. sec. XVIII...
Definizione completa

Risicolo

Relativo alla coltivazione del riso a. 1959...
Definizione completa

Tifare

Sport. Fare il tifo per una squadra o per un atleta: t. per la nazionale...
Definizione completa

Universiade

Giochi e gare sportive mondiali, organizzate come le olimpiadi ma riservate a studenti universitari a. 1959...
Definizione completa

Piercing

Foro praticato spec. sul viso o sull'ombelico per introdurvi anellini, brillanti ecc. a scopo ornamentale a. 1993...
Definizione completa

Testo 2

1 Teglia a bordo basso in terracotta, per cuocere torte o pasticci 2 Disco in coccio usato per cuocere a...
Definizione completa

Orbita

1 Traiettoria nello spazio di un corpo naturale o artificiale che si muove attorno a un altro corpo di massa...
Definizione completa

Incorruttibile

1 Che per natura non è soggetto a disfacimento o a deterioramento SIN inalterabile 2 fig. Che non può essere...
Definizione completa

Acerbità

1 Stato e sapore di frutto acerbo 2 fig. Asprezza, ruvidezza: a. d'animo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti