Caricamento...

Coercizione

Definizione della parola Coercizione

Ultimi cercati: Barbarico - Ferraccio - Vicinato - Sutura - Autistico

Definizione di Coercizione

Coercizione

[co-er-ci-zió-ne] s.f. [co-er-ci-zió-ne] s.f.
Imposizione operata sulla volontà altrui, spec. con l'uso della forza o del ricatto SIN costrizione a. 1812
903     0

Altri termini

Rilevante

Importante, considerevole...
Definizione completa

Morfologia

1 Disciplina che studia le forme linguistiche, le norme che regolano la struttura, la flessione, la composizione e la derivazione...
Definizione completa

Piagnisteo

Pianto lungo e molesto, lamentoso, tipico dei bambini...
Definizione completa

Introduttivo

Che ha la funzione di avviare, di guidare alla comprensione di ciò che segue: capitolo, discorso i. sec. XIV...
Definizione completa

Rognoso

1 Affetto da rogna: cane r. 2 fig. fam. Che comporta difficoltà, noie, fastidi: lavoro r....
Definizione completa

Boccale 2

Bicchiere alto e largo con manico e, in alcuni casi, con beccuccio...
Definizione completa

Cameratismo

Complicità amichevole...
Definizione completa

Deismo

Filos. Posizione filosofica del XVIII sec. che teorizzava una religione basata su pochi precetti morali comuni a tutti gli uomini...
Definizione completa

Direttivo

Agg. 1 Che indica la direzione da seguire 2 Che stabilisce i criteri con cui operare, a cui conformare il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti