Caricamento...

Coercizione

Definizione della parola Coercizione

Ultimi cercati: Alzataccia - Calzatoia - Oppressore - Giustiziato - Galloromanzo

Definizione di Coercizione

Coercizione

[co-er-ci-zió-ne] s.f. [co-er-ci-zió-ne] s.f.
Imposizione operata sulla volontà altrui, spec. con l'uso della forza o del ricatto SIN costrizione a. 1812
865     0

Altri termini

Circonvallazione

1 Strada di scorrimento veloce che si snoda lungo il perimetro di una città, o lungo una sua parte: viali...
Definizione completa

Vago 1

Agg. 1 Non ben definito, poco chiaro e preciso: sospetti v....
Definizione completa

Falcetto

Attrezzo agricolo a lama robusta e incurvata, usato per mietere le messi e per lavori di potatura sec. XVIII...
Definizione completa

Primeggiare

Essere superiore, emergere SIN eccellere...
Definizione completa

Espressione

1 Manifestazione di pensieri, di sentimenti individuali o collettivi: la dittatura impedisce la libera e. del pensiero 2 estens. Forma...
Definizione completa

Marinato

Conservato o trattato in marinata: acciughe m. nel limone sec. XV...
Definizione completa

Herpes

Med. Malattia della pelle, provocata da un virus, che si manifesta con vescichette purpuree pruriginose h. simplex, tipo comune di...
Definizione completa

Radicale

Agg. 1 bot. Relativo alla radice: assorbimento r. 2 fig. Che agisce in profondità, spec. in funzione di rinnovamento o...
Definizione completa

Piantare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere nella terra semi o piantine perché attecchiscano: p. piselli, pioppi fig. p. grane, procurare guai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti