Caricamento...

Teso

Definizione della parola Teso

Ultimi cercati: Sconsolante - Sbizzarrirsi - Connesso - Penta- - Quassù

Definizione di Teso

Teso

Detto di un arto, diritto e rigido: tenere la gamba t. 2 fig. Caratterizzato da tensione nervosa e stato ansioso: una donna sempre molto t. || avere la faccia t., avere i lineamenti tirati | sentirsi
1 Che è tenuto o si trova in tensione SIN tirato: filo t.
518     0

Altri termini

Paleografia

Disciplina che studia le scritture antiche: p. greca, latina, medievale sec. XVIII...
Definizione completa

Fan

Tifoso, sostenitore accanito di qlco. o di qlcu....
Definizione completa

Mattutino

Agg. Della mattina, spec. relativamente alle prime ore: il canto m. del gallo...
Definizione completa

Mitografia

Descrizione e studio dei miti...
Definizione completa

Allergia

1 med. Intolleranza patologica di un organismo verso particolari sostanze 2 fig. Avversione, insofferenza nei confronti di qlcu. o qlco...
Definizione completa

Apporto

1 Contributo, aiuto, sostegno: fare qlco. con l'a. di validi collaboratori 2 dir. Parte di capitale con cui un socio...
Definizione completa

Matrona

1 Nell'antica Roma, donna coniugata di condizione libera 2 fig. Donna imponente, alta, formosa e robusta sec. XIV...
Definizione completa

Collegare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere in contatto due o più cose SIN congiungere, unire: c. i fili elettrici 2 fig...
Definizione completa

Marciapiede

1 Parte laterale della strada riservata ai pedoni, generalmente rialzata donna da m., prostituta | battere il m., esercitare la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti