Allocuzione
Definizione della parola Allocuzione
Ultimi cercati: Garzone - Infortunio - Maggio 2 - Mora 3 - Prominenza
Definizione di Allocuzione
Allocuzione
[al-lo-cu-zió-ne] s.f. [al-lo-cu-zió-ne] s.f.
1 Discorso di tono solenne tenuto in pubblico o in assemblee istituzionali SIN orazione 2 ling. Parte della comunicazione riguardante l'espressione dei rapporti sociali o del grado di intimità tra chi parla e chi ascolta, p.e. la scelta dei pronomi allocutivi sec. XVI
Altri termini
Pendant
1 Corrispondenza, simmetria, soprattutto fra coppie di oggetti: le scarpe fanno p. con la borsa...
Definizione completa
Fermoposta
Agg. inv. Riferito al servizio che consente all'utente di fissare il proprio recapito presso un ufficio postale ove ricevere e...
Definizione completa
Ketchup
Salsa piccante agrodolce, a base di pomodoro, aceto, zucchero, spezie, di origine orientale sec. XVIII...
Definizione completa
Influsso
1 Presunta azione degli astri sull'indole dell'uomo e sulle sue vicende 2 Azione, condizionamento esercitati da qlcu. o da qlco...
Definizione completa
Stazionario
1 Che non cambia posizione o sede SIN stabile, stanziale: aerei in assetto di volo s....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080