Caricamento...

Allocuzione

Definizione della parola Allocuzione

Ultimi cercati: Illusione - Kiwi - Postvocalico - Radioso - Antidolorifico

Definizione di Allocuzione

Allocuzione

[al-lo-cu-zió-ne] s.f. [al-lo-cu-zió-ne] s.f.
1 Discorso di tono solenne tenuto in pubblico o in assemblee istituzionali SIN orazione 2 ling. Parte della comunicazione riguardante l'espressione dei rapporti sociali o del grado di intimità tra chi parla e chi ascolta, p.e. la scelta dei pronomi allocutivi sec. XVI
680     0

Altri termini

Vip

Autorità, personaggio famoso: la tribuna dei v. In funzione di agg. inv., riservato, frequentato da persone famose: sala v....
Definizione completa

Orto 1

1 Piccolo appezzamento di terreno, spesso recintato da un muro o da una siepe, coltivato a ortaggi, fiori e alberi...
Definizione completa

Dagherrotipo

1 Apparecchio per dagherrotipia 2 estens. Immagine con esso ottenuta a. 1839...
Definizione completa

Autosalone

Locale in cui si espongono e si vendono autoveicoli a. 1970...
Definizione completa

Amministrativo

Agg. Relativo all'amministrazione: questione a. diritto a., branca del diritto pubblico che concerne l'organizzazione e il funzionamento dell'amministrazione pubblica |...
Definizione completa

Malevolenza

Atteggiamento di ostilità e di astio nei confronti di qlcu....
Definizione completa

Brumaio

Secondo mese dell'anno nel calendario rivoluzionario francese, corrispondente al periodo 22 ottobre-21 novembre a. 1857...
Definizione completa

Mattutino

Agg. Della mattina, spec. relativamente alle prime ore: il canto m. del gallo...
Definizione completa

Striatura

Serie di strisce sottili: marmo nero con s. bianche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti