Caricamento...

Allocuzione

Definizione della parola Allocuzione

Ultimi cercati: Lampadina - Molestia - Pavimentare - Pigmentare - Stomatite

Definizione di Allocuzione

Allocuzione

[al-lo-cu-zió-ne] s.f. [al-lo-cu-zió-ne] s.f.
1 Discorso di tono solenne tenuto in pubblico o in assemblee istituzionali SIN orazione 2 ling. Parte della comunicazione riguardante l'espressione dei rapporti sociali o del grado di intimità tra chi parla e chi ascolta, p.e. la scelta dei pronomi allocutivi sec. XVI
644     0

Altri termini

Martellare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Lavorare qlco. usando il martello: m. il rame...
Definizione completa

Plastica

1 Composto sintetico organico con molecole molto grandi, in grado di ricevere e conservare qualsiasi forma: giocattolo, sacchetto di p...
Definizione completa

Ripiegatura

Azione di piegare una cosa su se stessa più volte...
Definizione completa

Sibilante

Agg. ling. Di suono articolato nella zona che va dagli alveoli al palato duro: in it. s, z...
Definizione completa

Cedere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di cose, non sopportare una sollecitazione eccessiva: il pilastro ha ceduto 2 Detto...
Definizione completa

Puntino

Piccolo punto...
Definizione completa

Filatelico

Agg. Che riguarda la filatelia s.m. (f. -ca) Collezionista o commerciante di francobolli a. 1894...
Definizione completa

Bomber

1 Nel gioco del calcio, cannoniere 2 Giubbotto imbottito del tipo di quello in dotazione ai piloti militari americani a...
Definizione completa

Beriberi

Malattia dovuta a carenza di vitamina B1 a. 1828...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti