Caricamento...

Allocuzione

Definizione della parola Allocuzione

Ultimi cercati: Emorroidale - Declassare - In quanto - Jujitsu - Funghetto

Definizione di Allocuzione

Allocuzione

[al-lo-cu-zió-ne] s.f. [al-lo-cu-zió-ne] s.f.
1 Discorso di tono solenne tenuto in pubblico o in assemblee istituzionali SIN orazione 2 ling. Parte della comunicazione riguardante l'espressione dei rapporti sociali o del grado di intimità tra chi parla e chi ascolta, p.e. la scelta dei pronomi allocutivi sec. XVI
730     0

Altri termini

Estasiare

V.tr. [sogg-v-arg] Mandare in estasi, entusiasmare qlcu.: lo spettacolo ha estasiato gli spettatori estasiarsi v.rifl. [sogg-v] Andare...
Definizione completa

Salice

Pianta tipica delle zone umide e piuttosto fredde, con rami flessibili e foglie strette e allungate di colore argento s...
Definizione completa

Barbera

Vitigno e vino di un'uva del Piemonte a. 1857...
Definizione completa

Volteggiare

1 Detto di uccelli o, estens., di aeromobili o altri oggetti sospesi in aria, volare compiendo ampi giri circolari: un...
Definizione completa

Vessillifero

1 Nell'esercito dell'antica Roma, chi portava il vessillo...
Definizione completa

Fescennino

Nell'antichità latina, canto popolare agreste caratterizzato da temi licenziosi sec. XIV...
Definizione completa

Insetticida

Agg. Che uccide gli insetti: sostanza i....
Definizione completa

Cifrato

Segnato con cifre...
Definizione completa

Scolapasta

Colapasta sec. XIX...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti