Caricamento...

Teologo

Definizione della parola Teologo

Ultimi cercati: Cosmopolitismo - Etrusco - Nossignore - Postierla - Top ten

Definizione di Teologo

Teologo

[te-ò-lo-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -gi f. -ghe) [te-ò-lo-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -gi f. -ghe)
Chi studia, insegna teologia sec. XIV
820     0

Altri termini

Maggioranza

1 In senso generale, i più, la maggior parte: la m. degli spettatori in m., nel maggior numero | m...
Definizione completa

Fisarmonica

Strumento musicale costituito da un mantice, da una tastiera per la melodia e da pulsanti per l'accompagnamento a f., a...
Definizione completa

Tollerare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mostrare tolleranza e rispetto per le idee e per i comportamenti altrui: t. ogni convinzione politica...
Definizione completa

Infruttescenza

Bot. Insieme di frutti sviluppatisi da un'infiorescenza, spec. se hanno l'aspetto di un frutto unico (p.e. ananas) a. 1938...
Definizione completa

Eziandio

Anche, perfino, altresì, ancora sec. XIII...
Definizione completa

Pulpite

Med. Infiammazione della polpa dentaria a. 1958...
Definizione completa

Popeline

Tessuto al quale la trama, più fitta dell'orditura, conferisce una caratteristica rigatura...
Definizione completa

Mutuo 2

Prestito con interesse a lunga scadenza: fare un m. accendere, estinguere un m., chiederlo e ottenerlo, rimborsarlo sec. XV...
Definizione completa

Gastroenterologia

Parte della medicina che si occupa dell'apparato digerente a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti