Caricamento...

Cosmopolitismo

Definizione della parola Cosmopolitismo

Ultimi cercati: Eros - Assonnato - Godet - Gonfiore - Vischio

Definizione di Cosmopolitismo

Cosmopolitismo

[co-smo-po-li-tì-smo] s.m. [co-smo-po-li-tì-smo] s.m.
1 Dottrina che considera il mondo come un unico stato di cui gli uomini sono i cittadini 2 Carattere internazionale: il c. delle moderne metropoli a. 1825
537     0

Altri termini

Posa

1 Azione di posare, di mettere in sede qlco. SIN collocazione: p. di cavi sottomarini 2 Deposito che rimane sul...
Definizione completa

Geenna

Valle nei pressi di Gerusalemme dove si celebrava il culto del dio Moloch, poi considerata simbolo dell'inferno e della dannazione...
Definizione completa

Occidentalismo

Atteggiamento mentale di chi ritiene che la civiltà occidentale sia superiore a ogni altra a. 1921...
Definizione completa

Secolo

1 Periodo di cento anni 2 Periodo storico piuttosto ampio di cui non si coglie tanto la durata precisa quanto...
Definizione completa

Ipotalamo

Anat. Sede dei centri superiori del sistema nervoso vegetativo che controllano l'equilibrio idrico, la regolazione della temperatura corporea, l'appetito, il...
Definizione completa

Groggy

Sport. Di pugile stordito dai colpi dell'avversario...
Definizione completa

Mercenario

Agg. Che combatte per mestiere e dietro pagamento: soldati m....
Definizione completa

Quadrunvirato

1 Nella magistratura dell'antica Roma, collegio composto di quattro persone...
Definizione completa

Ululato

Il verso caratteristico del lupo e del cane, simile a un urlo prolungato, lamentoso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti