Caricamento...

Ammirazione

Definizione della parola Ammirazione

Ultimi cercati: Infante - Musa - Giro - Exempli gratia - Aerofobia

Definizione di Ammirazione

Ammirazione

[am-mi-ra-zió-ne] s.f. [am-mi-ra-zió-ne] s.f.
1 Contemplazione estatica, venerazione: essere, stare in a. di qlcu., di qlco. 2 Sentimento di profonda stima che coinvolge emotivamente SIN considerazione, rispetto: suscitare, provare, esprimere a. sec. XIV
522     0

Altri termini

Polisillabico

Ling. Che è formato da più sillabe: parola p. a. 1886...
Definizione completa

Indifferenza

1 Assenza di partecipazione, di slanci emotivi: ascoltare qlcu., qlco. con i. 2 Condizione di chi non opta né per...
Definizione completa

Serie

1 Successione, perlopiù ordinata e continua, di persone, cose, fatti, concetti che presentano caratteristiche omogenee: s. di papi, di re...
Definizione completa

Inesigibile

Che non può essere riscosso: credito i. sec. XVIII...
Definizione completa

Paranoia

1 psich. Psicosi caratterizzata dallo svilupparsi graduale di forme di delirio cronico, ma lucido e coerente, non allucinatorio 2 Nel...
Definizione completa

Glaucoma

Med. Malattia dell'occhio che consiste in un aumento della tensione interna al globo oculare e provoca gravi danni alla vista...
Definizione completa

Cataclasi

Geol. Processo metamorfico di frantumazione delle rocce a. 1820...
Definizione completa

Ugello

Mecc. Estremità di un condotto per fluidi, profilata in modo da accelerare la velocità di fuoriuscita del fluido stesso: u...
Definizione completa

Tackle

Sport. Nel gioco del calcio, contrasto tra giocatori avversari per il possesso della palla a. 1913...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti