Caricamento...

Teatino

Definizione della parola Teatino

Ultimi cercati: Cine - Topografia - Maccartista - Violinista - Zincografia

Definizione di Teatino

Teatino

[te-a-tì-no] agg. s. [te-a-tì-no] agg. s.
agg. 1 Di Chieti 2 Della congregazione dei chierici regolari fondata da Gaetano da Thiene e da Giampietro Carafa, arcivescovo di Chieti s.m. 1 (f. -na) Nativo, abitante di Chieti 2 Nell'accez. 2 dell'agg. sec. XVI
792     0

Altri termini

Millenarismo

Teol. Movimento apocalittico che, spec. nel cristianesimo primitivo e medievale, sosteneva la possibilità di un ritorno di Cristo sulla Terra...
Definizione completa

Diligenza 1

Qualità in cui convergono impegno, cura, scrupolo SIN accuratezza, zelo: lavorare con d. sec. XIII...
Definizione completa

Ideo-

Primo elemento di composti nei quali significa “idea” o “ideologia” (ideologo)...
Definizione completa

Pilotaggio

Esecuzione di tutte le manovre necessarie per pilotare un aereo, una vettura, una nave SIN guida, conduzione: p. di una...
Definizione completa

Levantino

Agg. 1 Del Levante, che viene dal Levante: costumi l. 2 fig. spreg. Furbo, astuto: un affarista l. s.m...
Definizione completa

Quantomeno

Almeno, perlomeno, come minimo: mancano q. altre due ore all'arrivo...
Definizione completa

Tascapane

Sacca a tracolla, usata soprattutto da militari, cacciatori o alpinisti per il trasporto di munizioni o di viveri a. 1918...
Definizione completa

Gossip

Maldicenza, pettegolezzo a. 1957...
Definizione completa

Istantanea

Fotografia con tempo di posa molto breve che consente di fermare immagini in movimento a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti