Caricamento...

Negatività

Definizione della parola Negatività

Ultimi cercati: Caramella - Castaldo - Conciario - Esasperazione - Ripercussione

Definizione di Negatività

Negatività

[ne-ga-ti-vi-tà] s.f. inv. [ne-ga-ti-vi-tà] s.f. inv.
1 Caratteristica di ciò che è negativo: la n. di un risultato 2 fis. Condizione di un corpo dotato di carica elettrica negativa a. 1846
703     0

Altri termini

Ostracismo

Nell'antica Grecia, esilio comminato ai cittadini ritenuti pericolosi per la sicurezza dello stato...
Definizione completa

Adunanza

Riunione organizzata di persone: riunirsi in a. sec. XIV...
Definizione completa

Euro 2

Unità monetaria dell'Unione europea...
Definizione completa

Embrio-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica col sign. di “embrione, feto” (embriologia)...
Definizione completa

Ondulazione

1 Leggero movimento ondoso di una superficie liquida: la brezza produce una lieve o. sulla superficie del mare 2 Aspetto...
Definizione completa

Fluviale

1 Di fiume, relativo ai fiumi: navigazione f. 2 fig. Copioso, abbondante: un romanzo f. sec. XIV...
Definizione completa

Grandinio

Un grandinare fitto e continuo a. 1934...
Definizione completa

Apparentarsi

[sogg-v] Detto di due o più persone, diventare parenti [sogg-v-prep.arg] 1 Diventare parente di qlcu. SIN imparentarsi: a. con...
Definizione completa

Rimovibile

Che può essere rimosso, anche in senso fig. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti