Caricamento...

Fitoterapia

Definizione della parola Fitoterapia

Ultimi cercati: Rugoso - Bizantinismo - Fanfara - Impoetico - Induzione

Definizione di Fitoterapia

Fitoterapia

[fi-to-te-ra-pì-a] s.f. [fi-to-te-ra-pì-a] s.f.
1 med. Terapia che si avvale di piante medicinali 2 agr. Studio dei rimedi per le malattie delle piante a. 1828
972     0

Altri termini

Nuvolosità

Presenza, quantità di nuvole che coprono il cielo, spec. nel l. meteorologico: n. irregolare sec. XVI...
Definizione completa

Epistilio

Arch. Elemento orizzontale poggiante su due piedritti (pilastri o colonne) sec. XV...
Definizione completa

Mediante 1

Mus. Terza nota che, in una scala, fissa il tono maggiore o minore di essa in base all'intervallo con la...
Definizione completa

Cumulare

Accumulare più cose, perlopiù in senso fig., aggiungere una cosa all'altra: c. cariche sec. XIV...
Definizione completa

Giurì

Giuria, usato solo in alcune locc. g. d'onore, specie di tribunale privato che ha il compito di valutare il comportamento...
Definizione completa

Legato 2

1 Rappresentante del Vaticano presso un governo straniero 2 Nell'antica Roma, inviato del senato o dell'imperatore con incarichi ufficiali sec...
Definizione completa

Cogestione

1 Amministrazione, gestione in comune con altri 2 Nel l. politico e sindacale, insieme degli accordi di fatto tra parti...
Definizione completa

Marinata

Gastr. Soluzione a base di aceto, vino bianco o limone e spezie usata per marinare pesce, carne ecc. sec. XVI...
Definizione completa

Preoccupare

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere qlcu. in ansia, in apprensione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti