Cannone
Definizione della parola Cannone
Ultimi cercati: Accolito - Formalina - Galeotto 1 - Ingenerare - Marzo
Definizione di Cannone
Cannone
[can-nó-ne] s.m. [can-nó-ne] s.m.
1 Pezzo di artiglieria di calibro superiore ai 20 mm, con canna molto lunga e rigata: un colpo di c. c. sparaneve, c. per l'innevamento artificiale 2 fig. Persona molto brava in un determinato campo SIN asso, fenomeno: è un c. in matematica 3 Tubo di grosso diametro: il c. della stufa In funzione di agg. inv., enormemente grasso: donna c.dim. cannoncino sec. XIV
Altri termini
Accogliente
Che accoglie mettendo a proprio agio SIN comodo, ospitale: una casa molto a. sec. XVIII...
Definizione completa
Calcedonio
Min. Varietà di quarzo a struttura fibrosa di vario colore, lavorata come pietra semipreziosa sec. XIII...
Definizione completa
Sproposito
1 Affermazione o atto inopportuno, poco ponderato a s., fuori luogo 2 Azione molto grave e spesso incontrollata: fare uno...
Definizione completa
Esacerbare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Inasprire, aggravare qlco.: e. una pena, un dolore 2 Irritare, esasperare qlcu. con continue provocazioni...
Definizione completa
Primate
Titolo di vescovi con autorità estesa a intere regioni o a tutta la nazione sec. XIII...
Definizione completa
Smerigliatura
Operazione di levigare o rendere traslucida la superficie di vetri, metalli, pietre e altri materiali sec. XVIII...
Definizione completa
Battigia
Linea su cui, in una spiaggia, si frangono le onde SIN bagnasciuga a. 1839...
Definizione completa
Torcia
1 Fiaccola ottenuta da fili di canapa e stoppa ritorti tra loro e impregnati di resina o pece t. elettrica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996