Caricamento...

Cannone

Definizione della parola Cannone

Ultimi cercati: Competitività - Dermascheletro - Finnico - Multa - Piroettare

Definizione di Cannone

Cannone

[can-nó-ne] s.m. [can-nó-ne] s.m.
1 Pezzo di artiglieria di calibro superiore ai 20 mm, con canna molto lunga e rigata: un colpo di c. c. sparaneve, c. per l'innevamento artificiale 2 fig. Persona molto brava in un determinato campo SIN asso, fenomeno: è un c. in matematica 3 Tubo di grosso diametro: il c. della stufa In funzione di agg. inv., enormemente grasso: donna c.dim. cannoncino sec. XIV
773     0

Altri termini

Testatore

Dir. Chi fa o ha fatto testamento sec. XIII...
Definizione completa

Pulviscolare

Simile, per natura o aspetto, al pulviscolo a. 1958...
Definizione completa

Escavatrice

Macchina per scavare il terreno SIN pala meccanica a. 1956...
Definizione completa

Matrimonio

1 Unione tra un uomo e una donna ufficialmente sancita davanti a un ufficiale dello stato civile o a un...
Definizione completa

Accozzaglia

Insieme disordinato o disparato di persone o di cose: un'a. di delinquenti a. 1805...
Definizione completa

Diffrattometro

Fis. Strumento per l'analisi della struttura di un reticolo cristallino mediante diffrazione di raggi X a. 1965...
Definizione completa

Permanere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Rimanere, conservarsi immutato nel tempo: permane una situazione di instabilità meteorologica v.copul. [sogg-v-compl.pred]...
Definizione completa

For President

Nel l. del giornalismo politico, che ha i requisiti adatti per diventare presidente a. 1987...
Definizione completa

Saccheggiatore

Chi commette un saccheggio Anche in funzione di agg. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti