Caricamento...

Cantica

Definizione della parola Cantica

Ultimi cercati: Bacio - Complessione - Congelare - Emometria - Fisiochinesiterapia

Definizione di Cantica

Cantica

[càn-ti-ca] s.f. ( pl. -che) [càn-ti-ca] s.f. ( pl. -che)
Ciascuna delle tre parti (Inferno, Purgatorio e Paradiso) in cui è suddivisa la “Divina Commedia” di Dante Alighieri sec. XIV
740     0

Altri termini

Stigmatico

1 bot. Proprio dello stigma dei fiori 2 fis. Di sistema ottico che forma una sola immagine puntuale di ogni...
Definizione completa

Pomposità

1 Lusso, sfarzo, magnificenza 2 fig. Prosopopea, boria...
Definizione completa

Scorso

Agg. Trascorso: nei giorni s. s.m. Errore involontario causato da fretta o mancanza di attenzione sec. XIV...
Definizione completa

Percepibile

1 Che può essere percepito sensorialmente o intuitivamente: rumore appena p....
Definizione completa

Stracittà

Corrente letteraria italiana del primo dopoguerra, che propugnava un'apertura culturale alle moderne tendenze europee dell'arte e della scienza (in contrapposizione...
Definizione completa

Refezione

Pasto piuttosto sobrio: r. mattutina...
Definizione completa

Glossa

1 Presso gli antichi Greci, parola o espressione che abbisognava di spiegazione...
Definizione completa

Rustichezza

Essenzialità di modi, sbrigatività SIN rudezza sec. XIV...
Definizione completa

Inestirpabile

1 Che non può essere sradicato: radici i. 2 fig. Difficile da eliminare perché ormai radicato: vizio i. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti