Caricamento...

Cantica

Definizione della parola Cantica

Ultimi cercati: Menisco - Pentatlon - Civico - Etichettare - Gibus

Definizione di Cantica

Cantica

[càn-ti-ca] s.f. ( pl. -che) [càn-ti-ca] s.f. ( pl. -che)
Ciascuna delle tre parti (Inferno, Purgatorio e Paradiso) in cui è suddivisa la “Divina Commedia” di Dante Alighieri sec. XIV
683     0

Altri termini

Putrido

Agg. 1 In avanzato stato di decomposizione o completamente putrefatto SIN marcio: carne p....
Definizione completa

Informe

Privo di una forma definita: materia i....
Definizione completa

Xeno-

Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica con il sign. di “straniero, estraneo, ospite” (xenofobo)...
Definizione completa

Microchirurgia

Branca della chirurgia che prevede l'applicazione di tecniche ad altissima precisione e l'uso di uno speciale microscopio a. 1978...
Definizione completa

Giada

1 min. Minerale di colore verde-azzurro usato per oggetti ornamentali 2 estens. Oggetto di giada: collezione di g. antiche sec...
Definizione completa

Instancabilità

Costanza e assiduità nello svolgimento di un lavoro, capacità di resistenza alla fatica sec. XVIII...
Definizione completa

Per

Esprime fondamentalmente il sign. di attraversamento, percorso, tramite, ma assume valori molto diversi a seconda degli elementi cui si riferisce...
Definizione completa

Altresì

Inoltre, anche, ancora, posposto di solito al v. principale, con valore aggiuntivo...
Definizione completa

Cerimonia

1 Funzione religiosa in occasione di avvenimenti particolari o di festività liturgiche: c. nuziale, funebre abito da c., per particolari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti