Echeggiare
Definizione della parola Echeggiare
Ultimi cercati: Silice - Strascicare - Sciorinare - Sgherro - Dentaria
Definizione di Echeggiare
Echeggiare
[e-cheg-già-re] v. ( ind.pres. echéggio ecc. fut. echeggerò ecc.) [e-cheg-già-re] v. ( ind.pres. echéggio ecc. fut. echeggerò ecc.)
v.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v] Detto di suoni o rumori, risuonare nell'aria con effetti di eco: all'improvviso echeggiò uno sparo [sogg-v-prep.arg] Detto di luoghi, rimbombare di suoni o rumori come se fosse un'eco: la sala echeggiò di applausi v.tr. [sogg-v-arg] Ripetere, riprendere suoni o modi espressivi: le tue poesie echeggiano certi modelli letterari sec. XVII
Altri termini
Ruggire
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Riferito al leone e ad altri animali feroci, emettere un suono caratteristico, forte, rauco...
Definizione completa
Golpista
Chi fa, prepara o favorisce un colpo di stato In funzione di agg., che mira a un colpo di stato...
Definizione completa
Pressappochismo
Tendenza a fare le cose con approssimazione, superficialità: peccare di p. a. 1922...
Definizione completa
Surrettizio 2
1 dir. Di atto in cui viene taciuta intenzionalmente qualche circostanza fondamentale: dichiarazione s. 2 estens. Di azione operata in...
Definizione completa
Oersted
Fis. Unità di misura dell'intensità del campo magnetico, simbolo Oe a. 1937...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488