Echeggiare
Definizione della parola Echeggiare
Ultimi cercati: Diboscamento - Dubbio 1 - Miosi - Frigo - Deci-
Definizione di Echeggiare
Echeggiare
[e-cheg-già-re]  v. ( ind.pres. echéggio ecc. fut. echeggerò ecc.) [e-cheg-già-re]  v. ( ind.pres. echéggio ecc. fut. echeggerò ecc.)
								v.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v] Detto di suoni o rumori, risuonare nell'aria con effetti di eco: all'improvviso echeggiò uno sparo [sogg-v-prep.arg] Detto di luoghi, rimbombare di suoni o rumori come se fosse un'eco: la sala echeggiò di applausi v.tr. [sogg-v-arg] Ripetere, riprendere suoni o modi espressivi: le tue poesie echeggiano certi modelli letterari sec. XVII
								
								
							Altri termini
Moroso 1
Agg. dir. Che è in mora, insolvente: debitore m. s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg.: soprattassa per i...
								Definizione completa
							-zoico
Secondo elemento di agg. e nomi composti, usato soprattutto per indicare la comparsa delle diverse forme di vita nelle ere...
								Definizione completa
							Impedenza
1 elettr. Grandezza fisica (dal simbolo Z) che misura la resistenza opposta da un circuito al passaggio di una corrente...
								Definizione completa
							Radiofaro
Stazione trasmittente di segnali radio che consente a navi o aerei di determinare la loro posizione a. 1932...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			