Caricamento...

Prosecco

Definizione della parola Prosecco

Ultimi cercati: Semplicità - Lessare - Morigeratezza - Vescovile - Zibibbo

Definizione di Prosecco

Prosecco

[pro-séc-co] s.m. ( pl. -chi) [pro-séc-co] s.m. ( pl. -chi)
Tipo di vitigno che produce un vino bianco o uno spumante dal gusto asciutto o amabile sec. XVII
693     0

Altri termini

Cromosoma

Biol. Ciascuno dei piccolissimi corpi a forma di bastoncello, contenuti nel nucleo delle cellule e costituiti da DNA e molecole...
Definizione completa

Imputazione

Dir. Attribuzione a qlcu. della responsabilità di un reato: difendersi da un'i. dir. capo d'i., ogni reato di cui un...
Definizione completa

Furgone

Autoveicolo chiuso per il trasporto di materiale variodim. furgoncino a. 1812...
Definizione completa

Fucsia

S.f. Pianta arbustiva diffusa nell'America Centro-meridionale e nella Nuova Zelanda, dai fiori di colore tra il rosso e il...
Definizione completa

Paparazzo

Fotoreporter sempre a caccia di foto sensazionali, soprattutto per giornali di cronaca rosa e scandalistici a. 1961...
Definizione completa

Guardaparco

Guardia di un parco nazionale a. 1970...
Definizione completa

Eguaglianza

Vedi uguaglianza...
Definizione completa

Erisipela

Med. Malattia infettiva da streptococco che causa infiammazione e arrossamento della pelle o della mucosa, specie quella del viso sec...
Definizione completa

Caldo

Agg. 1 Di temperatura superiore alla norma o a quella dell'ambiente: aria c....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti