Caricamento...

Parsimonia

Definizione della parola Parsimonia

Ultimi cercati: Cantieristica - Evasività - Misurare - Rotoloni - Venare

Definizione di Parsimonia

Parsimonia

[par-si-mò-nia] s.f. [par-si-mò-nia] s.f.
1 Moderazione nello spendere, tendenza a evitare gli sprechi SIN economia: spendere con p. 2 fig. Uso moderato e oculato di qlco. SIN moderazione, misura: spiegare un concetto con p. di parole sec. XIV
544     0

Altri termini

Solito

Agg. Uguale o simile alle volte precedenti SIN stesso, medesimo...
Definizione completa

Sermone

1 Predica, orazione, spec. solenne o importante 2 In senso scherz., discorso noioso e lungo...
Definizione completa

Minimassimo

Mat. In una funzione di due variabili, il minore tra i valori massimi Anche in funzione di agg. a. 1957...
Definizione completa

Bistrattare

1 Usare malamente qlco.: b. un mobile nuovo 2 fig. Maltrattare qlcu....
Definizione completa

Lisciato

1 Liscio, levigato: una pietra l. 2 fig. Rifinito minuziosamente: stile l....
Definizione completa

Sottoregno

Biol. Ogni categoria in cui può essere suddiviso un regno nella sistematica biologica a. 1960...
Definizione completa

Altana

Loggia, terrazzo coperto sul tetto di un edificio sec. XVI...
Definizione completa

Mancamento

Malore, svenimento: avere un m. sec. XIV...
Definizione completa

Parrocchetto

1 Denominazione comune di alcune specie di piccoli uccelli simili ai pappagalli 2 mar. Vela intermedia dell'albero di trinchetto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti