Tastiera
Definizione della parola Tastiera
Ultimi cercati: Polimero - Rizoatono - Coobbligato - Fegatino - Ovatta
Definizione di Tastiera
Tastiera
[ta-stiè-ra]  s.f.  [ta-stiè-ra]  s.f.
								1 mus. Serie dei tasti allineati, bianchi e neri, negli strumenti come il pianoforte o sim. 2 (spec. pl.) Strumenti a t., soprattutto elettronici: suonare le t. 3 Negli strumenti ad arco o a plettro, parte del manico sulla quale vengono premute le corde: la t. della chitarra 4 Serie dei tasti di una macchina da scrivere, di una calcolatrice, di un computer, di un'apparecchiatura elettronica o di un telefono sec. XVII
								
								
							Altri termini
Anadiplosi
Figura retorica consistente nella ripetizione, all'inizio di una frase o di un verso, di una o più parole della fine...
								Definizione completa
							Franchezza
Qualità di chi rifugge da simulazioni SIN lealtà, sincerità: f. di modi  con f., lealmente sec. XIII...
								Definizione completa
							Anatema
1 relig. Scomunica 2 estens. Esecrazione, maledizione, imprecazione: scagliare anatemi contro qlcu. sec. XVII...
								Definizione completa
							Zero Coupon Bond
Fin. Titolo obbligazionario che non prevede il pagamento di interessi fino alla scadenza Anche in funzione di agg. in forma...
								Definizione completa
							Drugstore
Negozio, tipico degli Stati Uniti, che vende, con orario continuato e prolungato, generi alimentari, da toilette, tabacchi, coloniali ecc. SIN...
								Definizione completa
							Tremare
1 Detto di persona o animale, essere in preda a brevi e rapide contrazioni muscolari, per il freddo, la febbre...
								Definizione completa
							Impalare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Uccidere qlcu. infilzandolo in un palo 2 Sostenere piante con pali: i. le viti impalarsi v...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			