Caricamento...

Effigie

Definizione della parola Effigie

Ultimi cercati: Acclamazione - Eccezionale - Eziopatogenesi - Citologia - Quadrettare

Definizione di Effigie

Effigie

Il dipinto o la scultura stessi SIN ritratto • sec. XIV
Figura rappresentata in disegno o in scultura
473     0

Altri termini

Eclettismo

1 filos. Tendenza, sviluppatasi nel periodo ellenistico, a recepire e fondere insieme elementi provenienti da diverse filosofie 2 Corrente architettonica...
Definizione completa

-latria

Secondo elemento di composti dotti, nei quali significa “culto, adorazione” (monolatria)...
Definizione completa

Linotipista

Compositore specializzato nell'uso della linotype a. 1905...
Definizione completa

Smaliziare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. meno ingenuo, più esperto: s. una persona ingenua smaliziarsi v.rifl. [sogg-v] Acquisire esperienza e...
Definizione completa

Indisponibile

1 Di cui non vi è libera disponibilità: bene i. dir. quota i., parte di patrimonio di cui non si...
Definizione completa

Ballotta 1

Castagna bollita con la buccia sec. XVII...
Definizione completa

Stranezza

1 Qualità di ciò che è diverso dall'usuale, anomalo: s. di comportamento 2 Atto, espressione, comportamento strano: dire delle s...
Definizione completa

Truffatore

Imbroglione sec. XIV...
Definizione completa

Lambiccarsi

[sogg-v] Fare un grosso sforzo mentale per risolvere un problema: è inutile l., non c'è alternativa [sogg-v-arg] Nella loc. l...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti