Riallacciare
Definizione della parola Riallacciare
Ultimi cercati: Interurbano - Preconizzare - Puerperio - Risparmio - Invidioso
Definizione di Riallacciare
Riallacciare
[ri-al-lac-cià-re]  v. ( ind.pres. riallàccio ecc. fut. riallaccerò ecc.) [ri-al-lac-cià-re]  v. ( ind.pres. riallàccio ecc. fut. riallaccerò ecc.)
								v.tr. [sogg-v-arg] Allacciare di nuovo più cose tra di loro: r. le corde [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Ristabilire un rapporto interrotto con qlcu.: r. l'amicizia con i vicini riallacciarsi v.rifl. [sogg-v-arg] Allacciare di nuovo qlco. che si indossa: r. il cappotto [sogg-v-prep.arg] fig. Ricollegarsi, rifarsi a qlcu. o a qlco.: il discorso si riallaccia al tema precedente a. 1872
								
								
							Altri termini
Addentatura
1 Morsicatura 2 tecn. Insieme di dentelli fatti nel legno che si incastrano in corrispondenti intaccature sec. XVIII...
								Definizione completa
							Morfinomane
Agg. Affetto da morfinomania s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1894...
								Definizione completa
							Lampadina
Lampada elettrica costituita da un bulbo di vetro con dentro un filamento metallico che emette luce per incandescenza al passaggio...
								Definizione completa
							Aerostazione
Insieme di fabbricati che negli aeroporti civili sono adibiti al servizio passeggeri e merci a. 1961...
								Definizione completa
							Pianta
1 Denominazione comune a ogni organismo vegetale, erbaceo, arbustivo o arboreo che sia: le p. di melo, di pomodoro...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			