Caricamento...

Taglione

Definizione della parola Taglione

Ultimi cercati: Fiorente - Ordinariato - Restitutivo - Ruzzolata - Idra

Definizione di Taglione

Taglione

[ta-glió-ne] s.m. [ta-glió-ne] s.m.
Nell'antichità, istituto giuridico che prescriveva di infliggere al colpevole, come punizione, lo stesso tipo di danno da lui arrecato ad altri fig. legge del t., vendetta di un torto ricevuto conseguita usando le stesse armi di chi ha offeso sec. XIV
527     0

Altri termini

Cammelliere

Chi conduce i cammelli sec. XV...
Definizione completa

Filone 1

1 geol. Ricco strato di minerali situato tra rocce SIN vena: un f. d'oro 2 fig. Corrente letteraria o linguistica:...
Definizione completa

Arrivista

Chi è determinato a raggiungere il potere, la ricchezza, il successo, agendo senza scrupoli SIN arrampicatore a. 1903...
Definizione completa

Anticlericale

Agg. Contrario all'ingerenza del clero nella sfera politica s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1883...
Definizione completa

Encefalite

Med. Infiammazione dell'encefalo a. 1853...
Definizione completa

Ebbro

1 lett. Ubriaco 2 fig. Esaltato da qlco., avido di qlco.: e. di gioia, parole e. sec. XIV...
Definizione completa

Bancale

1 Lungo banco in legno a più posti con schienale 2 Nel Medioevo, drappeggio festivo dei banchi delle chiese 3...
Definizione completa

Coluro

Astr. Ciascuno dei due cerchi massimi passanti per i poli celesti e per i punti equinoziali o solstiziali sec. XIV...
Definizione completa

Filare 2

V.tr. [sogg-v-arg] Nel l. fam., considerare qlcu., provare un interesse per lui, spec. in frasi negative SIN notare: non...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti