Caricamento...

Strabiliare

Definizione della parola Strabiliare

Ultimi cercati: Accoglimento - Avvilito - Edonistico - Paisà - Radiazione 1

Definizione di Strabiliare

Strabiliare

[stra-bi-lià-re] v. (strabìlio ecc.) [stra-bi-lià-re] v. (strabìlio ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Suscitare in qlcu. grande meraviglia e incredulità SIN sbalordire: la proposta mi ha strabiliato v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Rimanere sbalordito per la meraviglia SIN trasecolare sec. XV
699     0

Altri termini

Cariofillato

Di corolla con petali dal bordo seghettato, come nel garofano a. 1828...
Definizione completa

Balconcino

Usato nella loc. reggiseno a b., con le coppe sostenute da una struttura semirigida a. 1873...
Definizione completa

Lesionare

V.tr. [sogg-v-arg] Produrre lesioni, crepe sui muri di edifici: la frana ha lesionato il palazzo lesionarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Saponificazione

1 chim. Processo di trasformazione di grassi e oli in sapone 2 estens. Qualsiasi processo di idrolisi su composti organici...
Definizione completa

Reintegrazione

1 Ricostituzione di una condizione di integrità, anche in senso fig.: r. di un deposito...
Definizione completa

Falena

Nome comune di molte specie di farfalle crepuscolari o notturne sec. XVIII...
Definizione completa

Carovita

Rincaro dei generi di maggior consumo a. 1941...
Definizione completa

Lapis

Matita per scrittura o disegno sec. XVI...
Definizione completa

Lisciviazione

1 Lisciviatura 2 chim. Procedimento di separazione dei componenti di una sostanza solida, consistente nel portare in soluzione alcuni di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti