Caricamento...

Maiuscolo

Definizione della parola Maiuscolo

Ultimi cercati: Caid - Moscato - Invidia - Ermeneutica - Periodico 2

Definizione di Maiuscolo

Maiuscolo

[ma-iù-sco-lo] agg. s. [ma-iù-sco-lo] agg. s.
agg. 1 Di lettera, di carattere dell'alfabeto più grande del comune e di forma diversa (si usa spec. nelle iniziali dei nomi propri, all'inizio di frase, per sottolineare unicità, importanza ecc.) 2 fig. Enorme, eccezionale: dire una bugia m. s.m. Carattere maiuscolo: scrivere qlco. in m. sec. XVI
837     0

Altri termini

Trancia

1 mecc. Macchina o attrezzo per il taglio a freddo di barre o lamiere metalliche 2 Trancio a. 1905...
Definizione completa

Betoniera

Edil. Macchina, anche montata su autocarro, con un grosso contenitore rotante nel quale viene impastato il calcestruzzo...
Definizione completa

Bucchero

Argilla nera o rosa con cui erano fatti i vasi sec. XVII...
Definizione completa

Intellettivo

Proprio dell'intelletto: atto i.avv. intellettivamente, con l'intelletto sec. XIV...
Definizione completa

Versaccio

(spec. pl.) Brutto gesto, smorfia che si rivolge, spesso insieme a fischi o grida, a qlcu. in segno di...
Definizione completa

Franco 3

Unità monetaria della Svizzera e di altri paesi sec. XIV...
Definizione completa

Replay

Tv. Nella trasmissione in diretta di un avvenimento spec. sportivo, ripetizione, spesso al rallentatore, di un'azione particolarmente interessante a. 1979...
Definizione completa

Quadripartire

Dividere qlco. in quattro parti uguali: q. una somma di denaro sec. XVI...
Definizione completa

Pantocratore

Onnipotente: Giove p. Cristo p., spec. nelle chiese bizantine, immagine di Cristo benedicente che si può trovare al centro della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti