Maiuscolo
Definizione della parola Maiuscolo
Ultimi cercati: Storicista - Soccombere - Spinoso - Stearico - Cretineria
Definizione di Maiuscolo
Maiuscolo
[ma-iù-sco-lo] agg. s. [ma-iù-sco-lo] agg. s.
agg. 1 Di lettera, di carattere dell'alfabeto più grande del comune e di forma diversa (si usa spec. nelle iniziali dei nomi propri, all'inizio di frase, per sottolineare unicità, importanza ecc.) 2 fig. Enorme, eccezionale: dire una bugia m. s.m. Carattere maiuscolo: scrivere qlco. in m. sec. XVI
Altri termini
Abbozzare 1
1 Dare la prima forma a un'opera, farne una prima stesura SIN schizzare: a. un quadro...
Definizione completa
Scilinguagnolo
1 anat. Frenulo che collega la lingua alla parte inferiore della bocca 2 fig. Parlantina avere lo s. sciolto, parlare...
Definizione completa
Sollazzare
V.tr. [sogg-v-arg] Far divertire qlcu., spec. in senso scherz.: s. gli amici con barzellette sollazzarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa
Colubrina
Pezzo d'artiglieria con canna lunga e stretta, in uso negli antichi eserciti sec. XVI...
Definizione completa
Destrogiro
1 Che volge verso destra, in senso orario SIN destrorso 2 chim. Di composto organico otticamente attivo, che fa ruotare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
