Caricamento...

Maiuscolo

Definizione della parola Maiuscolo

Ultimi cercati: Anaforico - Foratino - Parassitario - Maialata - Candidato

Definizione di Maiuscolo

Maiuscolo

[ma-iù-sco-lo] agg. s. [ma-iù-sco-lo] agg. s.
agg. 1 Di lettera, di carattere dell'alfabeto più grande del comune e di forma diversa (si usa spec. nelle iniziali dei nomi propri, all'inizio di frase, per sottolineare unicità, importanza ecc.) 2 fig. Enorme, eccezionale: dire una bugia m. s.m. Carattere maiuscolo: scrivere qlco. in m. sec. XVI
791     0

Altri termini

Affaccio

Vista che si può godere affacciandosi da una finestra o da un terrazzo: diritto d'a. a. 1982...
Definizione completa

Progredire

Andare avanti, fare progressi: la ricerca progredisce...
Definizione completa

Tipologia

Studio che procede alla classificazione secondo tipi, spec. basandosi sulla statistica...
Definizione completa

Purga

1 Operazione, trattamento per rimuovere da un materiale impurità, scorie ecc.: p. delle pelli, della seta 2 Medicinale purgativo...
Definizione completa

Covile

1 Tana, riparo di una bestia 2 fig. Stanza o letto squallido: dai aria a questo c.! sec. XIV...
Definizione completa

Agevolato

Che offre agevolazioni, condizioni di favore: mutuo a. sec. XIV...
Definizione completa

Lazzaretto

Ospedale dove un tempo si ricoveravano in isolamento persone colpite da malattie infettive o contagiose sec. XVI...
Definizione completa

Carving

Nello sci, tipo di tecnica che usa speciali sci sagomati in modo da risultare tondeggianti, più stretti al centro e...
Definizione completa

Cospargere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Spargere qlco., disseminarlo in qualche luogo: c. lo zucchero sulla torta 2 Ricoprire una superficie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti