Maiuscolo
Definizione della parola Maiuscolo
Ultimi cercati: Brodoso - Porcellana 3 - Sonorità - Stazzatura - Tavola
Definizione di Maiuscolo
Maiuscolo
[ma-iù-sco-lo]  agg. s.  [ma-iù-sco-lo]  agg. s.
								agg. 1 Di lettera, di carattere dell'alfabeto più grande del comune e di forma diversa (si usa spec. nelle iniziali dei nomi propri, all'inizio di frase, per sottolineare unicità, importanza ecc.) 2 fig. Enorme, eccezionale: dire una bugia m. s.m. Carattere maiuscolo: scrivere qlco. in m. sec. XVI
								
								
							Altri termini
Scalare 1
Agg. 1 Che ha forma o disposizione a scala 2 fig. Che aumenta o diminuisce in modo graduale: imposte s...
								Definizione completa
							Ozio
1 Il non far nulla per pigrizia, per abitudine, per malattia o per altri impedimenti SIN inattività: starsene in o...
								Definizione completa
							Ortogonale
Geom. Che forma un angolo retto con un altro elemento SIN perpendicolare: retta o.avv. ortogonalmente, ad angolo retto sec...
								Definizione completa
							Tarsia
1 Tecnica decorativa consistente nel combinare pezzetti di marmo o di legno secondo un disegno prestabilito 2 Opera ottenuta con...
								Definizione completa
							Sanfedismo
Tendenza ideologica e politica reazionaria, clericale e antiliberale a. 1851...
								Definizione completa
							Biada
Qualunque tipo di cereale usato per l'alimentazione degli animali, in partic. di equini SIN foraggio sec. XIII...
								Definizione completa
							Vedette
1 Artista di grande successo nel mondo dello spettacolo SIN star 2 estens. Persona che ha raggiunto grande notorietà nell'ambito...
								Definizione completa
							Disadatto
1 Che non ha la capacità, la competenza necessarie a compiere una funzione, un lavoro SIN inadatto: persona d. a...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			