Stratega
Definizione della parola Stratega
Ultimi cercati: Agglutinare - Archiginnasio - Crogiolo - Decelerare - Mimica
Definizione di Stratega
Stratega
[stra-tè-ga] s.m. ( pl. -ghi) [stra-tè-ga] s.m. ( pl. -ghi)
1 Condottiero capace di manovrare le proprie truppe nella maniera più opportuna: Napoleone fu un grande s. 2 estens. (anche f., pl. -ghe) Persona estremamente abile nel predisporre ogni cosa in vista del raggiungimento di una meta a. 1940
Altri termini
Noialtri
Noi, con valore rafforzativo o limitativo o per sottolineare una contrapposizione (espressa o sottintesa) con altre persone...
Definizione completa
Intercorrere
1 Stare in mezzo, frapporsi nel tempo e nello spazio tra due punti di riferimento: tra le due case intercorre...
Definizione completa
Dopo
Avv. 1 Con valore temporale, in seguito, poi, più tardi: ne riparleremo d....
Definizione completa
Fotocromatico
Che cambia colorazione a seconda dell'intensità della luce: lenti f. a. 1892...
Definizione completa
Portulaca
Pianta erbacea con foglie alterne carnose e grandi fiori variopinti, ampiamente presente nei giardini sec. XV...
Definizione completa
Ricordino
1 Piccolo dono in ricordo di un evento particolare, di un'amicizia ecc. 2 Immaginetta sacra distribuita a ricordo della prima...
Definizione completa
Scorzonera
Bot. Pianta erbacea perenne caratterizzata da grosse radici commestibili, un tempo usate come antidoto contro il veleno dei serpenti sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164