Caricamento...

Cenerentola

Definizione della parola Cenerentola

Ultimi cercati: Vaghezza - Dimagrante - Nolente - Pecunia - Incettatore

Definizione di Cenerentola

Cenerentola

[ce-ne-rèn-to-la] s.f. [ce-ne-rèn-to-la] s.f.
1 Chi o ciò che non ha autorevolezza, che viene ingiustamente trascurato dagli altri: tra le nipoti lei è la c. 2 estens. Chi sta, chi viene all'ultimo posto: la nostra squadra è la c. del campionato a. 1830
661     0

Altri termini

Vampirismo

1 Complesso dei comportamenti tipici di un vampiro 2 psich. Grave forma di psicopatologia sessuale, consistente nel violare una donna...
Definizione completa

Pigmento

1 biol. Sostanza organica che determina la colorazione dei tessuti animali e vegetali 2 chim. Sostanza colorata naturale o artificiale...
Definizione completa

Fosfene

Med. Scintilla, bagliore percepito dall'occhio a. 1888...
Definizione completa

Carrellata

1 cine., tv. Ripresa di una scena con una macchina da presa montata su un carrello che si sposta in...
Definizione completa

Dedalo

Labirinto, intrico: un d. di vicoli a. 1808...
Definizione completa

Balcone

1 Soletta sporgente delimitata da un parapetto o ringhiera, costruita in corrispondenza delle portefinestre di un edificio SIN poggiolo, terrazzo:...
Definizione completa

Mentire

1 Dire il falso, affermare cose non vere o diverse da come sono in realtà: ha l'abitudine di m. 2...
Definizione completa

Marzapane

Pasta dolce ottenuta con zucchero, albume d'uovo e mandorle tritate cotti in forno, usata in pasticceria sec. XIV...
Definizione completa

Focomelia

Med. Malformazione congenita degli arti, perlopiù originata dall'azione di certi farmaci sul feto a. 1899...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti