Pepe
Definizione della parola Pepe
Ultimi cercati: Ottimo - Allineare - Chiaroscurale - Joule - Lorica
Definizione di Pepe
Pepe
[pé-pe] s.m. [pé-pe] s.m.
1 Denominazione comune di varie piante tipiche dell'Asia sudorientale, con frutti a piccole drupe dal sapore molto piccante 2 Spezie costituita dai semi del pepe: p. in polvere, in grani p. nero, ottenuto staccando dalla pianta i grani non ancora maturi ed essiccandoli al sole o a fuoco lento | p. bianco, ottenuto dai grani maturi preventivamente macerati nell'acqua | p. verde, composto di grani ancora freschi figg. essere tutto p., essere una persona briosa, vivace | sale e p. o p. e sale, di colore grigio con macchie o puntini chiari e scuri: un vestito sale e p. sec. XIII
Altri termini
Sollazzo
Divertimento, svago: darsi ai s. essere il s. della compagnia, essere l'oggetto di scherno sec. XIII...
Definizione completa
Determinare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stabilire qlco. con precisione SIN specificare, precisare: d. il significato di un termine...
Definizione completa
Centratura
1 mecc. Coincidenza tra l'asse di un pezzo cilindrico e l'asse della macchina utensile su cui viene lavorato 2 fis...
Definizione completa
Imponderabile
Agg. 1 Di peso minimo, tanto da non essere rilevabile 2 fig. Che apparentemente è senza importanza e perciò sfugge...
Definizione completa
Orza
Mar. 1 Lato sopravvento della nave andare all'o., orzare 2 estens. Cavo che serve a tirare la vela dal lato...
Definizione completa
Basilisco 1
Agg. Che abita, che è originario della Basilicata s.m. (f. -sca) Nel sign. dell'agg. a. 1885...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216