Caricamento...

Straniamento

Definizione della parola Straniamento

Ultimi cercati: Semivuoto - Soprintendenza - Strapotere - Scollacciato - Serbare

Definizione di Straniamento

Straniamento

[stra-nia-mén-to] s.m. [stra-nia-mén-to] s.m.
1 Atto di distogliere o di distogliersi 2 In campo letterario, processo attraverso il quale uno scrittore, mediante procedimenti espressivi e stilistici, induce nel lettore una percezione non abituale della realtà, rivelandone aspetti nuovi o inconsueti e suggerendo significati alternativi: effetto di s. a. 1987
847     0

Altri termini

Chiavarda

Mecc. Robusto bullone usato per fissare macchinari o per unire parti di strutture, di macchine sec. XVI...
Definizione completa

Dualista

Seguace di una teoria, di una concezione fondata sul dualismo sec. XVIII...
Definizione completa

La 3

Sesta nota della scala musicale di do dare il la, dare la nota per accordare gli strumenti ~fig. dare inizio...
Definizione completa

Regalità

1 Condizione di chi è re: rispettare la r. 2 Qualità di ciò che è regale, nobile SIN maestosità: r...
Definizione completa

Cervice

1 lett. Parte del collo più vicina alla nuca 2 c. uterina, in anatomia, collo dell'utero sec. XIV...
Definizione completa

Cortese 1

1 Che tratta con bel modo, con garbo...
Definizione completa

Disonesto

1 Che compie azioni illecite o immorali per interesse: un uomo d....
Definizione completa

Barbazzale

1 Nei finimenti del cavallo, catenella che si allaccia al morso 2 zool. Ciascuna delle due appendici cutanee che pendono...
Definizione completa

Hot Pants

Calzoncini femminili molto aderenti e corti a. 1971...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti