Caricamento...

Straniamento

Definizione della parola Straniamento

Ultimi cercati: Lobbistico - Sfitto - Strapotere - Strombazzamento - Subcosciente

Definizione di Straniamento

Straniamento

[stra-nia-mén-to] s.m. [stra-nia-mén-to] s.m.
1 Atto di distogliere o di distogliersi 2 In campo letterario, processo attraverso il quale uno scrittore, mediante procedimenti espressivi e stilistici, induce nel lettore una percezione non abituale della realtà, rivelandone aspetti nuovi o inconsueti e suggerendo significati alternativi: effetto di s. a. 1987
869     0

Altri termini

Pacificazione

Raggiungimento di uno stato di pace e armonia...
Definizione completa

Elettrometria

Fis. Settore della metrologia che studia le grandezze elettriche in un campo elettrostatico a. 1968...
Definizione completa

Sottopasso

Sottopassaggio a. 1963...
Definizione completa

Patacca

1 Nome di varie monete antiche, passato poi a indicare moneta di poco valore: non vale una p....
Definizione completa

Riadattamento

1 Ripresa di familiarità con qlco.: r. al lavoro 2 Ristrutturazione di un edificio, di un locale per adattarlo...
Definizione completa

Viveur

Chi è dedito ai piaceri della vita mondana a. 1897...
Definizione completa

Circonciso

Che ha subito la circoncisione sec. XIV...
Definizione completa

Fornire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Somministrare, distribuire, procurare cose necessarie o utili a qlcu.: f. cibo alla popolazione...
Definizione completa

Dodecafonia

Mus. Indirizzo musicale del Novecento fondato sul principio dell'equivalenza armonica dei dodici suoni della scala cromatica, i cui massimi esponenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti