Caricamento...

Straniamento

Definizione della parola Straniamento

Ultimi cercati: Catecumeno - Gallego - Maldestro - Fund-raiser - Mosaico 2

Definizione di Straniamento

Straniamento

[stra-nia-mén-to] s.m. [stra-nia-mén-to] s.m.
1 Atto di distogliere o di distogliersi 2 In campo letterario, processo attraverso il quale uno scrittore, mediante procedimenti espressivi e stilistici, induce nel lettore una percezione non abituale della realtà, rivelandone aspetti nuovi o inconsueti e suggerendo significati alternativi: effetto di s. a. 1987
810     0

Altri termini

Deliquio

Momentanea perdita dei sensi, svenimento: cadere in d. sec. XVII...
Definizione completa

Fallosità

Comportamento falloso, spec. nel l. sport.: la f. di un difensore a. 1970...
Definizione completa

Caraibico

Vedi caribico, vedi caribo...
Definizione completa

Rabdomanzia

Tecnica divinatoria mediante la quale sarebbe possibile scoprire sorgenti d'acqua o giacimenti minerari interpretando le vibrazioni di una bacchetta biforcuta...
Definizione completa

Tappato

1 Chiuso con un tappo: una bottiglia t....
Definizione completa

Insaziato

1 Che non si sente sazio o, riferito ad appetito, che non è stato placato: fame i. 2 estens. lett...
Definizione completa

Carovaniero

Di carovana a. 1912...
Definizione completa

Abbattere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far cadere un oggetto di grandi dimensioni, colpendolo: a. un albero 2 Demolire una costruzione: a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti